- News
- Speciale COVID-19
- Gestione della malattia COVID-19. Documento interdisciplinare AIPO-ITS/METIS
- COVID-19, la situazione all’AOU di Modena
- COVID-19 in Veneto, Micheletto: le misure prese fino ad oggi non sono servite
- COVID-19. Intervista a Raffaele Scala Direttore di pneumologia dell'ospedale San Donato di Arezzo
- Efficacia dell'utilizzo della mascherina chirurgica accompagnata ad altre misure di sanità pubblica per prevenire l'infezione da SARS-CoV-2. I risultati di uno studio danese.
- Anche noi pneumologi siamo in prima linea. La lettera di AIPO-ITS a Quotidiano Sanità
- Emergenza COVID ad Arezzo. Le dichiarazioni del Direttore della Pneumologia dell'ospedale San Donato
- Lazio, approvato il documento sulla riabilitazione respiratoria in pazienti affetti da polmoniti da SARS-CoV-2 e virus simili
- Approccio clinico integrato all'empowerment del paziente nell'era COVID-19. Il documento AIPO-ITS ARIR
- La gestione delle terapie semintensive respiratorie in epoca COVID-19. Il ruolo delle Pneumologie Italiane
- COVID-19, le risposte della Pneumologia pugliese. Se ne parlerà a Foggia il 2 ottobre
- Ospedale di Piacenza, il 5 ottobre verrà inaugurato un nuovo reparto di terapia intensiva respiratoria
- Cremona, Bosio lancia l'allarme: con tagli ai posti letto in inverno si rischia emergenza
- COVID-19. Studio italiano fa luce sulle morti in terapia intensiva
- Da AIPO-ITS quattro interventi strategici per la riapertura in sicurezza delle scuole
- Triplicato il numero di posti nelle Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio per il prossimo anno accademico
- Formazione medico-scientifica in presenza. Le società scientifiche si rivolgono alle istituzioni
- L'impegno degli Pneumologi Italiani nella sfida della pandemia da COVID-19
- L'asma grave non incide sul decorso dell'infezione. A dirlo un'indagine del Registro Asma Grave
- Congressi e formazione medica post COVID-19 la tua opinione conta! I risultati dell'indagine AIPO-ITS
- L'impegno di AIPO-ITS. Donate mascherine chirurgiche alle associazioni pazienti
- Lettera al Ministro On. Roberto Speranza ed alle Istituzioni Italiane - AIPO-ITS e SIP/IRS
- Gli esami di funzionalità respiratoria nell'era pandemica COVID-19 - Documento congiunto AIPO-ITS SIP/IRS
- I DRS in epoca COVID-19. Modelli organizzativi per un corretto approccio alla diagnosi e cura - Documento Nazionale AIPO - ITS
- Crediti ECM 2020: già acquisiti per medici, infermieri e farmacisti impegnati nell'emergenza COVID-19
- Esempi di virtuosi percorsi riabilitativi a distanza al tempo del COVID-19
- Fase 2: quali ambulatori hanno ripreso le attività di cura delle malattie respiratorie croniche?
- Le prove di funzionalità respiratoria nell’era della pandemia da COVID-19 - Position Paper AIPO - ITS
- La Ri-apertura degli ambulatori Asma - Asma Grave - BPCO – Indagine AIPO - ITS
- Approccio pragmatico alla diagnosi di polmonite da SARS-CoV-2 [COVID-19] - Documento Nazionale
- Il 94% delle Pneumologie è in prima linea nella lotta contro l’infezione da COVID-19
- Il ruolo della Pneumologia nel contesto dell’emergenza COVID-19 - Analisi II Questionario
- Riabilitazione respiratoria. AIPO-ITS, SIP/IRS, AIFI e ARIR scrivono al Ministro della Salute
- AIPO-ITS promuove lo studio COLVID-19 approvato da AIFA
- Ruolo e modalità di esecuzione della broncoscopia nella pandemia da COVID-19 - Position Paper AIPO - ITS
- Il ruolo della Riabilitazione Respiratoria nell’emergenza COVID-19 - Position Paper AIPO - ARIR - SIP
- Arriva da AIFA il via libera per un nuovo protocollo terapeutico
- Ecografia polmonare domiciliare nella Polmonite da Coronavirus
- European Respiratory Society pubblica i Documenti Ufficiali Italiani
- Istituto Superiore di Sanità: Indicazioni per l'utilizzo delle protezioni nelle attività sanitarie e sociosanitarie
- L'esperto risponde: il servizio offerto da AIPO per rispondere alle domande e ai dubbi dei cittadini
- Sicurezza per gli operatori sanitari. Il coronavirus ha ucciso 61 medici
- Corso FAD gratuito sull'emergenza sanitaria a cura di ISS
- Coronavirus. Le riviste scientifiche creano delle sezioni dedicate all'emergenza
- Coronavirus: l'inquinamento accelera il contagio. A dirlo uno studio italiano
- Indicazioni della Regione Puglia - Coronavirus
- La Pneumologia è in prima linea nell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19
- Managing the Respiratory care of patients with COVID-19 - English version
- Principali provvedimenti emanati in relazione al Coronavirus
- Aggiornate le attività della Task- Force AIPO-ITS sul Coronavirus
- Documento: Gestione pneumologica dei pazienti con infezione respiratoria da Coronavirus.
- L'impegno di AIPO - ITS e di SIP/IRS
- Dal Comitato Tecnico Scientifico nuove regole. Rischia anche la formazione medica
- Costituito il Comitato scientifico regionale in Veneto
- Pubblicata la versione italiana del report su prevenzione, diagnosi e trattamento dell'infezione
- COVID-19. Indicazioni e chiarimenti dal Ministero della Salute
- Archivio news
- Sarà presentata a Milano la traduzione italiana delle linee guida ATS/ERS/JRS/ALAT per la diagnosi di IPF
- Formazione medica. La commissione ECM proroga il triennio 2017-2019. Un anno per recuperare i crediti
- Inquinamento. Intervista all'esperto che avverte: danni non solo ai polmoni
- Via libera dalla Conferenza Stato Regioni al Patto per la Salute. Le novità e il testo
- Congresso Nazionale AIPO. Online le video interviste
- Bimba di 7 mesi salvata dall’equipe Pneumologia ed endoscopia toracica dell’ospedale Maggiore di Parma
- Registro Asma Grave, nei pazienti arruolati migliora il controllo della patologia. Presentati i dati a Milano
- Asma grave, il 29 e 30 novembre a Milano il III Workshop nazionale
- Con il 20 novembre, Giornata Mondiale della BPCO, parte la campagna del Buon Respiro
- REGISTRO ASMA GRAVE AAIITO AIPO: consulta i Poster
- Pneumologia, non solo temi scientifici al Congresso Nazionale conclusosi a Firenze
- Firenze, il 13 novembre è iniziato il XX Congresso nazionale della Pneumologia italiana
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 5-6/2019
- L'impatto dell'asma grave sulla vita dei pazienti. Presentati i dati della survey Doxa Pharma
- Presentato in conferenza stampa il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana
- Pazienti, Medici e semplici Cittadini attori il 12 novembre della Manifestazione ciclistica "Pedaliamo insieme a pieni polmoni"
- Sconto di 50 crediti per il triennio 2020 - 2022 per le nuove professioni sanitarie introdotte dalla legge Lorenzin
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 3-4/2019
- Asma grave. Dal registro AIPO-AAIITO un'istantanea della situazione nazionale
- E-cig, dubbi e perplessità sui danni alla salute. L'intervista a Rosastella Principe
- Campagna contro il tabagismo ai ragazzi. Partito il progetto "Un calcio al fumo"
- Presentato all'ERS il Registro Asma Grave AIPO-AAIITO
- Malattie respiratorie. Il microbioma potrebbe avere un ruolo in patogenesi e risposta alle terapie
- REGISTRO ASMA GRAVE AAIITO AIPO: i prossimi appuntamenti
- Sigarette elettroniche. Dagli USA arriva la notizia di una nuova sindrome da svapo
- Il 25 settembre sarà la giornata mondiale del polmone. AIPO fra i sostenitori dell'iniziativa
- Registro Asma Grave AAIITO – AIPO: appuntamento all’ERS International Congress a Madrid
- Insufficienza respiratoria. Approvato il documento di indirizzo del GARD per la gestione integrata
- IPF, inaugurata una nuova associazione pazienti in Sardegna
- Riabilitazione ospedaliera. Dalle associazioni di pazienti delusione per le mancate risposte
- Presentato in AIFA il Rapporto Osmed 2018 sull'uso dei farmaci in Italia
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 1-2 2019
- Malattie respiratorie in Lombardia. Indagine real life sui DRG respiratori
- Aria condizionata. Le raccomandazioni per un uso corretto
- Specializzazioni mediche, pubblicato il decreto. Saranno 8.905 i contratti di formazione medica
- Riabilitazione ospedaliera e territoriale. Diffuso il documento del Ministero che detta nuove regole
- Impact Factor. Ottimi risultati per l'European Respiratory Review
- Liste d'attesa. Sono 20 milioni gli italiani costretti a rivolgersi alla sanità privata
- Si è tenuto a Parma l'evento Pneumogiovani. La specialità guarda al futuro.
- LEA, anche cittadini e associazioni di pazienti potranno richiedere aggiornamenti
- Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti 2018
- 31 Maggio, No Tabacco Day. E' partita la campagna dell'OMS
- A Verona protagonista la Fisiopatologia Respiratoria nella Pneumologia Moderna
- Milano, AIPO presente all'evento Fumo e Ictus
- Obbligo ECM, tanti medici non in regola. Nominata la nuova commissione per il controllo
- Italiani più longevi ma in sovrappeso. Si muore meno per malattie cardiovascolari e tumori
- Salute dei migranti. Presentato a Roma il Rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
- Sanità, mancano all'appello 16 mila specialisti
- Antibiotico resistenza, dall'ONU arriva un nuovo allarme
- Malattie Respiratorie. Riunite a Milano le associazioni dei pazienti
- Dalla collaborazione AIPO - ERS nasce Corner Expert per condividere conoscenza ed esperienza
- Riabilitazione ospedaliera, AIPO e AICPR lanciano l'allarme
- Malattie respiratorie. AIPO promuove la Consulta della Pneumologia, la rete delle Associazioni Pazienti
- Rapporto SDO 2017 sui ricoveri ospedalieri. Il commento di Claudio Micheletto
- Pubblicato il Rapporto sui ricoveri ospedalieri 2017
- Avviato il 3° Censimento delle UTIP
- Al via il tour della Salute 2019. AIPO fra i sostenitori
- Antibiotico resistenza, parte la piattaforma per misurare i risultati del Piano Nazionale
- Diploma HERMES in Medicina Respiratoria degli adulti e pediatrica: il Network italiano
- Biosimilari, AIFA crea una sezione informativa e un decalogo per i pazienti
- PNeumo Giovani a Pordenone il 22 e 23 Marzo
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 6/2018
- Inquinamento, il killer silenzioso che uccide ogni ora 800 persone nel mondo
- IQOS e eCig dannose quanto le sigarette tradizionali. A dirlo uno studio pubblicato su European Respiratory Journal
- Regionalismo differenziato, i professionisti sanitari presentano un manifesto congiunto
- Ecografia Toracica. A Milano il corso teorico pratico il 15 e 16 Marzo
- REGISTRO ASMA GRAVE a breve il paper sui risultati ad un anno
- OMS: serve un'azione combinata sulla qualità dell'aria. L'impegno di AIPO
- Resistenza agli antibiotici. Tracce di superbatteri ritrovate al circolo polare artico
- Consiglio Superiore di Sanità. Nominati i nuovi 30 membri non di diritto
- La cura integrata globale del paziente pneumologico. Se ne è parlato al convegno AIPO Lombardia
- Pneumologi e istituzioni a confronto al convegno AIPO Lombardia
- Al via il Master in Pneumologia Interventistica dell'Università Politecnica delle Marche
- Inquinamento atmosferico. Pubblicato il dossier Mal'aria 2019 di Legambiente
- La Pneumologia in Lombardia. Convegno a Milano l'1 e 2 Febbraio
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 5/2018
- Fumo, dopo 8 anni senza sigarette diminuisce l'infiammazione
- Ministero della Salute rivede elenco società scientifiche per stesura linee guida. 41 società in più
- Troppi esami superflui in corsia. A dirlo la Fondazione GIMBE
- Istituto Superiore della Sanità. Dimissioni a raffica in pochi giorni
- Formazione Continua in Medicina. Ecco cosa cambia
- Workshop Asma Grave II, i dati del primo anno del Registro
- Registro Asma Grave: presentati i primi risultati ad un anno
- Il Ministro Grillo revoca i 30 membri “non di diritto” del Consiglio Superiore di Sanità
- Workshop Asma Grave I, i nuovi modelli terapeutici
- Forum Risk Management in Sanità 2018. AIPO presente con una sessione dedicata al ruolo dello specialista
- Negli ultimi 40 anni guadagnati 10 anni di vita. L'analisi del Rapporto Meridiano Sanità
- Asma grave, a Milano la seconda edizione del Workshop Nazionale
- Disturbi respiratori del sonno, parte la campagna "Il sonno è benessere"
- Responsabilità professionale, AIPO non-inclusa nell’elenco delle società scientifiche accreditate per le linee guida
- Ossigenoterapia a lungo termine, il Position Paper AIPO "Stato dell’arte dal 2004 a oggi"
- ECM, dal 2019 scattano i controlli sui crediti acquisiti
- Manovra, per la sanità italiana non è previsto un futuro roseo
- Bruno Balbi candidato al Consiglio Direttivo della Federazione della Società Medico Scientifiche Italiane
- Asma Grave: gli esperti a confronto
- Il 24 Ottobre verrà inaugurato a Milano il CeFAeS, un centro di Formazione Avanzata e Simulazione
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 4/2018
- Fuori l'industria del tabacco dal dibattito scientifico
- Competenze mediche, la formazione non è solo ECM
- La salute è sempre più digital. A dirlo sono gli italiani
- FAD, un corso online sul valore delle vaccinazioni nell'adulto e nell'anziano
- Il 25 settembre sarà la giornata mondiale del polmone
- Giulia Grillo: i miei primi cento giorni da ministro della salute
- Lo stato di salute del Sistema Sanitario Nazionale. Il Rapporto GIMBE
- Terremoto in AIFA, movimenti ai vertici
- Pubblicato il paper sulla metodologia del Registro Asma Grave AAIITO e AIPO
- Obbligo ECM, dal 2019 scattano controlli serrati. Intanto verificati 220 provider
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 3/2018
- Promuovere la formazione delle associazioni di pazienti e di cittadini: nasce il Patient Advocacy Lab
- L'uso dei farmaci in Italia. Il Rapporto Osmed 2017
- Online il video che promuove il dossier formativo ECM
- Gli infettivologi mettono in guardia da possibili scappatoie sui vaccini
- Performance dei sistemi sanitari regionali: Nord promosso, Sud bocciato. Lo dice il Rapporto Crea Salute
- Formazione specialistica e nuovi investimenti. Le prime dichiarazioni del Ministro Grillo
- Vaccini, è polemica. Ecco le reazioni delle autorità scientifiche
- Aria condizionata, attenzione agli effetti sulle vie respiratorie
- Dieci anni insieme a voi. Il 27 Giugno si è tenuta a Ravenna la serata per festeggiare i traguardi di AMMP
- Survey AIPO - AAIITO sui biomarcatori negli ambulatori di Asma Grave
- A Stefano Gasparini il Premio Killian, il massimo riconoscimento nell'ambito della Pneumologia Interventistica
- Toscana, nasce l'infermiere di famiglia e di comunità. Si occuperà di assistenza a domicilio e cronicità
- Nasce Lung Update la nuova sezione di AIPONET
- Asma da moderato a grave, novità nella gestione con nuovi farmaci
- Sigarette elettroniche, arriva il monito degli esperti
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 2/2018
- Presentato, in occasione della giornata mondiale senza tabacco, il Rapporto nazionale sul fumo 2018
- Giornata mondiale senza tabacco. A Roma il Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale
- Sanità, Censis: i cittadini vogliono scegliere liberamente fra pubblico e privato
- Il Presidente dell’ISS Walter Ricciardi eletto alla presidenza italiana della WFPHA
- BPCO, a Bari il 25 Maggio convegno degli pneumologi ospedalieri sulla sfida alla cronicità
- Italiani sempre più longevi. A dirlo il Rapporto Annuale Istat 2018
- Iss presenta il nuovo sistema nazionale per la stesura delle linee guida
- Indagine SIBioC/AIPO sulla Gestione del processo diagnostico del Liquido Pleurico
- Arrivano i dati del sistema di sorveglianza PASSI
- Bpco, pubblicato lo studio IMPACT su New England Journal of Medicine
- La Pneumologia italiana al Congresso dell'American Thoracic Society (ATS) a San Diego
- Asma e allergie, a Paestum il primo Forum dedicato ai pazienti
- Sanità, 35 milioni di italiani pagano di tasca propria
- AAIITO e Federasma Allergie lanciano "Una firma contro le allergie e l'asma"
- Nasce l'Osservatorio Nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in sanità
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 1/2018
- Vaccini obbligatori, il 44% dei genitori si informa su internet e social network
- Giornata Mondiale della Tubercolosi, a Milano un convegno interdisciplinare
- Indagine AIPO - SICP sulle Cure Palliative nel Malato Respiratorio
- Professioni sanitarie, siglato il decreto che sancisce i nuovi albi
- Cybersecurity in sanità, nasce il primo gruppo di studio italiano
- Tubercolosi, nel mondo quasi 2 milioni di casi fra i giovani ogni anno
- CASITIR, la formazione del personale sanitario attraverso la simulazione. Un'esperienza vincente
- Aspettativa di vita, residenza e livello di istruzione incidono. I dati dell'Osservatorio sulla Salute
- Le parole giuste per informare. Al via la quarta edizione del corso AIPO per giornalisti
- Presentata la nuova leadership di AIPO per il prossimo biennio
- Allarme inquinamento: aumentano le patologie respiratorie e non solo
- Asma, la rieducazione respiratoria migliora la qualità di vita
- I° censimento sull’utilizzo dell’ecografia toracica in Pneumologia
- Bruno Balbi guiderà il Centro Studi AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 6/2017
- Orizzonti in Pneumologia: a Verona l'ottava edizione il 15 e 16 Febbraio
- BPCO, ad Ancona primo intervento in Italia con vapore a 80 gradi
- Asma grave, a Roma la tappa italiana degli ERS Satellites
- La cronicità: dall'ospedale al territorio, una realtà in evoluzione. Il 26 Gennaio a Milano
- Biopsia polmonare con criosonda, ruolo clinico e importanza della metodica su Respiration
- Asma grave, Malerba: l'aggiunta del tiotropio fra le nuove opzioni terapeutiche
- Tubercolosi: nuovo test permette la diagnosi dall'analisi delle urine dei pazienti
- Rapporto Pit Salute: la sanità pubblica resta la prima scelta ma a caro prezzo
- Più valore alla professionalità attraverso la certificazione delle competenze
- Asma Grave, valore e significato della prima rete italiana
- Registro Asma Grave: grande partecipazione e interesse alla presentazione
- La sanità secondo il Censis. Presentato il Rapporto 2017
- Quanto sono digitali i medici italiani? Presentati i dati Gfk Italia
- Asma Grave, valore e significato della prima rete italiana dei centri che se ne occupano
- Asma Grave, valore e significato della prima rete italiana dei centri che se ne occupano
- A Milano l'1 e il 2 Dicembre verrà presentato il Registro Asma Grave
- Cure palliative nella gestione delle patologie respiratorie croniche. AIPO presente al Congresso SICP
- A Milano il primo Workshop Nazionale Registro Asma Grave. 1 e 2 Dicembre
- BPCO, innovazione e lavoro di squadra al San Donato di Arezzo
- Antibiotico resistenza: che cosa è e come affrontarla. Se ne è parlato a Napoli
- Il russamento come segnale di patologia. Ne ha parlato Giuseppe Insalaco a Tutta Salute RAI3
- Le bronchiectasie: malattia ancora poco conosciuta. Se ne è parlato al GEMIR
- Tubercolosi, i dati del Global TB Report 2017 dell'OMS
- BPCO, i broncodilatatori nella gestione e prevenzione delle riacutizzazioni
- Rhodense, alleanza tra pneumologi e medici di base contro le malattie respiratorie
- BPCO, l'uso degli antibiotici nella gestione delle riacutizzazioni
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 5/2017
- Inquinamento, Facciolongo: situazione preoccupante ma dire di non uscire di casa genera solo allarmismi
- La gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie al GEMIR di Napoli
- FARO, il primo progetto di medicina narrativa in Pneumologia
- Un calcio al fumo, una settimana di iniziative
- Criobiopsia transbronchiale, a Ravenna esperti provenienti da tutto il mondo
- Bari, 6-7 Ottobre: "Nuove prospettive in Pneumologia"
- Le priorità politiche per la sanità 2018: pubblicato l'atto di indirizzo
- Mercoledì 4 Ottobre un convegno in Senato per parlare di OSA
- Ventilazione meccanica domiciliare: il valore dello studio REG.I.RE
- Asma grave: Dupilumab riduce gli attacchi e migliora la funzionalità polmonare
- Tre pneumologi italiani ricevono la fellowship ERS
- I benefici della perdita di peso sul respiro, anche a lungo termine
- Congresso “ERS Milan 2017”: consulta i Poster del Centro Studi
- Bpco, malattia ancora poco conosciuta. A dirlo un'indagine Eurisko
- Anche i centri per la cura della fibrosi polmonare idiopatica e dell'asma nel servizio online di AIPO
- Congresso “ERS Milan 2017”: presentati i risultati del Centro Studi
- Live session di endoscopia il 12 settembre all'ERS di Milano
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 3-4/2017
- La spesa farmaceutica in Italia. Pubblicato il Rapporto Osmed 2016
- Trapianto di polmone ha successo. Il nodo è sulle liste di attesa. L'intervista a Patrizio Vitulo
- Non solo ai polmoni, l'inquinamento nuoce anche al cervello. L'intervista a Giovanni Viegi
- E-cig non innocue e avvicinano al fumo classico. L'intervista a Paola Martucci
- Congresso Nazionale, guarda le video interviste
- Tbc, Codecasa: malattia in calo ma restano centinaia di casi non diagnosticati
- Centro Studi: appuntamento al Congresso “ERS Milan 2017”
- Congresso Nazionale, Gasparini: bilancio più che positivo. Poletti: prossimo congresso a Firenze nel 2019
- Carrie Fisher morta per un’apnea del sonno? Parla lo specialista
- Congresso Pneumologia, i corpi estranei nel bambino. L'intervista a Maria Majori
- Al via il progetto "Il pediatra come facilitatore di smoking cessation". Il contributo di AIPO
- Cure palliative, Serafini (AIPO): siamo a un punto di svolta
- Pneumologia, l’innovazione tecnologica in aiuto della vita
- Combattere per un respiro: AIPO, l’innovazione al servizio della Pneumologia
- Scomparso Alessandro Giordani, il guerriero dell'IPF. Il saluto di AIPO
- Presentati i risultati del Centro Studi al Congresso Nazionale di Bologna: consulta i Poster
- Congresso Pneumologia, la federazione delle associazioni pazienti FIMARP fa i primi passi
- Il valore della vaccinazione al Congresso Nazionale AIPO
- Congresso AIPO: L'ecografia toracica nelle Pneumologie oggi
- Cultura e musica alla cerimonia di inaugurazione del Congresso Nazionale della Pneumologia
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio-online il numero 2/2017
- Conferenza Stampa AIPO: ai microfoni Stefano Gasparini e Stefano Nava
- Il paziente al centro del Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana
- Presentato il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana. Dal 10 al 13 Giugno a Bologna
- Il Sistema Sanitario Italiano fra i migliori 12 al mondo. Il commento di Claudio Micheletto
- Registri di patologia e sistemi di sorveglianza per una sanità più efficiente
- Centro Studi: i risultati degli ultimi due anni al Congresso Nazionale della Pneumologia - Save the date
- Un corso per giornalisti al Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana
- Luci e ombre dei nuovi LEA. Un'attenta analisi di Fausto De Michele
- Nuove prospettive nelle malattie respiratorie, dal 4 al 6 di maggio il settimo convegno nazionale all’Unitus
- La Camera approva la legge sul biotestamento. Il commento di Antonella Serafini
- Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana: il Centro Studi AIPO presenta i suoi progetti
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 1/2017
- Simulazione in Terapia Intensiva Respiratoria. Il corso avanzato a Milano il 27 e 28 Aprile
- Presentato a Roma il Rapporto Osservasalute 2016. Aumenta il divario Nord-Sud
- Con l'arrivo della primavera si presentano le allergie ai pollini. I consigli degli esperti
- L'Oncologia Toracica nell'era delle terapie personalizzate. Se ne è parlato a Napoli
- Il 25 e 26 Marzo le Giornate FAI di Primavera. Più di mille luoghi da visitare
- Asma, un supporto alla terapia di mantenimento. Nuova indicazione per il Tiotropio
- Napoli, l'oncologia toracica nell'era delle terapie personalizzate
- Pronto il documento propositivo sulla ricerca clinica da promotori no-profit in Italia
- Parma, tre bimbi salvati dal soffocamento in sole 24 ore. Il racconto di Maria Majori
- Al via le settimane in Pneumologia Interventistica. Si comincia il 27 marzo
- Rischio clinico, la Camera approva il Ddl su sicurezza delle cure e nuove responsabilità dei medici
- Riflettori puntati sull'OSAS. Presentata una mozione in Senato
- Parte l'operazione "Sonni Tranquilli", iniziativa promossa da AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 6/2016
- Fisiologia del sonno. L'intervista a Fausto De Michele a Tutta Salute Rai 3
- L'assistenza al paziente critico: il rapporto fra ospedale e territorio. Se ne parlerà al Congresso AIPO Sicilia
- Che cosa è la polmonite: ne parla Giovanni Galluccio a Buongiorno Benessere Rai 1
- Eurispes, Rapporto Italia 2017: bocciata la sanità italiana
- Puglia, approvati i day service pneumologici proposti da AIPO e dall'Università di Foggia
- Infezioni respiratorie da MNT: prosegue la Survey MYCONOS
- L'Italia alla guida del progetto Ue per ottimizzare i sistemi sanitari
- Integrare le esperienze regionali per una sanità nazionale. Un impegno della Scuola Quadri AIPO
- Alla Conferenza Stato Regioni l'accordo che rinnova l'universo ECM
- L'immuno-oncologia nel trattamento del tumore polmonare. Il ruolo dello pneumologo
- Grande partecipazione ed efficace confronto al primo corso sulle cure palliative nel malato respiratorio
- Un'Italia più tutelata e bella. Con il FAI per costruirla
- Nuovi LEA, Gentiloni firma. Momento storico per la sanità italiana
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 5/2016
- Centro Studi AIPO: un passo avanti nella ricerca scientifica
- Malattie respiratorie croniche. A Milano il primo corso sulle cure palliative precoci
- Gennaio 2017: parte il nuovo triennio formativo per i medici. Ecco le novità
- Bando Progetti Originali per il management delle Malattie Respiratorie: Esito della valutazione
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva. Ne parla Giuseppe Insalaco alla trasmissione Tutto Salute Rai 3
- Apnee ostruttive del sonno. Dopo la Tavola Rotonda promossa da AIPO, lo speciale del Corriere
- La qualità dell'aria migliora ma aumentano le morti premature. Il commento di Gennaro D'Amato
- Pubblicato il documento "Sindrome da sovrapposizione Asma-BPCO. Work in progress"
- A Cagliari si parla della Pneumologia del terzo millennio
- Le sfide della Pneumologia al Forum Risk Management di Firenze
- Registro Nazionale Asma Grave promosso da AIPO e AAIITO. Forte l'adesione dei centri
- Polmoniti, antibiotici e vaccinazione antipneumococcica, ne parla Fausto De Michele, Past President AIPO a Tutto Salute Rai3
- Pubblicato il documento AIPO sul ruolo dei Centri Antifumo nella prevenzione e terapia delle patologie respiratorie croniche fumo-correlate
- Patologia Toracica fra Medicina e Chirurgia. Se ne è parlato a Verona l'8 Novembre
- La Pneumologia Toscana. L'evento a Prato il 18 e 19 Novembre
- Pneumologia ma non solo al Congresso della Sezione Regionale AIPO Marche
- Sindrome delle apnee ostruttive del sonno: AIPO incontra le istituzioni
- Una nuova Pneumologia. Se ne parlerà a Roma l'11 e 12 Novembre
- Inquinamento atmosferico e patologie respiratorie. AIPO promuove un corso per giornalisti
- Apnee ostruttive del sonno, nuovi modelli di gestione. Tavola rotonda promossa da AIPO
- La sonnolenza diurna provoca incidenti stradali. AIPO e UNASCA insieme per prevenirla
- Tubercolosi emergenza sanitaria globale. Le video interviste agli esperti
- Malattie respiratorie da micobatteri non tubercolari. AIPO lancia una survey
- Gli orizzonti in Pneumologia. L'incontro a Cosenza il 4 e 5 Novembre
- AIPO sottoscrive il Documento propositivo per la ricerca clinica da promotori no-profit in Italia
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 4/2016
- BPCO, AIPO: via il Piano Terapeutico per le associazioni LABA/LAMA
- AIPO festeggia i novant'anni del Professor Carlo Grassi
- Statement AIPO sulla guerra in Siria - Anche la ERS concede l'endorsement
- Emergenza tubercolosi: come viene gestita fra i rifugiati in Europa. Presentata all'ERS una survey
- Caratteristiche e potenzialità della criobiopsia transbronchiale. L'incontro a Ravenna
- Tele monitoraggio di pazienti con ventilazione meccanica. Da una task force ERS le raccomandazioni
- ERS 2016: presentati i risultati dello studio Pneumoloped del Centro Studi AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 3/2016
- ERS 2016: presentata la Scuola di Formazione Permanente sull'Asma
- Pneumologia Interventistica, ad Ancona il primo simulatore di procedure diagnostiche
- Centri per la cura dei Disturbi Respiratori nel Sonno (DRS): i dati del Censimento AIPO 2015
- FAD: AIPO propone 10 corsi accreditati ECM gratuiti
- Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva. L'incontro a Trieste
- Nuovi Lea, il punto di vista degli Pneumologi. Intervista al Presidente AIPO
- Pubblicate le Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa
- I residui di salbutamolo nelle acque reflue di Milano. Adriano Vaghi commenta lo studio
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 2/2016
- BPCO, Andrea Rossi commenta i dati dello studio FLAME
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio aderisce agli standard di comportamento etico del COPE
- Asma grave nell'adulto e nel bambino. Una visione d'insieme grazie all'impegno delle società scientifiche
- Londra, ERS 2016: i primi dati dello studio Pneumoloped
- Malattie respiratorie: le Associazioni di pazienti siglano la carta della salute respiratoria
- Giornata Mondiale senza Tabacco: l'impegno di AIPO
- Disturbi respiratori nel sonno. A Cagliari si parla di aspetti sanitari e sociali
- Congresso Mondiale di Broncologia e Pneumologia Interventistica: online le videointerviste
- OSAS: dal Ministero un documento per la gestione della patologia
- L'innovazione in Pneumologia, AIPO istituisce tre borse di studio per giovani medici
- Malattie respiratorie: la prima Consensus Conference delle Associazioni di pazienti
- Broncologia e pneumologia interventistica: l’innovazione e la ricerca a congresso
- Ecografia toracica e drenaggi pleurici. Online le videointerviste realizzate al corso
- Apnee ostruttive del sonno e patenti di guida. Cosa cambia
- Firenze, al via i lavori del Congresso Mondiale di Broncologia e Pneumologia Interventistica
- Forum Nazionale Giovani Pneumologi: entusiasmo nella Pneumologia del domani
- Online il Booklet dedicato ai Case Report Originali in Pneumologia
- Le nuove frontiere della Pneumologia Interventistica al centro del Congresso mondiale di Firenze
- Pneumologia Interventistica: storia di una disciplina. Il commento di Venerino Poletti
- Al via la seconda edizione di "Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro"
- Gubbio, cultura scientifica e cultura umanistica a connubio al V Post Graduate Course AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 1/2016
- Corso teorico-pratico di Ecografia Toracica: entusiasmo e partecipazione dei discenti
- Piano terapeutico per alcune classi di farmaci nella BPCO. Il dibattito continua
- Insufficienza Respiratoria: concluso il Progetto REG.I.RE. Una numerosità di dati senza precedenti
- Ecografia toracica e drenaggi pleurici. Un corso per specialisti a Milano
- Innovazione e organizzazione in Pneumologia. Se ne parla a Matera il 15 e 16 Aprile
- Up to date in Pneumologia. L'8 e 9 Aprile a Perugia
- BPCO di grado lieve-moderato, trascurata e non curata: al via il gruppo di lavoro internazionale
- Celebrata il 18 marzo la giornata mondiale del sonno
- BPCO, necessario il Piano Terapeutico per la prescrizione di alcuni farmaci
- L'ablazione con vapore nel trattamento dell'enfisema grave
- Gard Italia: al via le attività dei gruppi di lavoro
- Apnee notturne e patente di guida. Cosa cambia
- Lecce, chiusi i lavori del Congresso Regionale AIPO Puglia
- La complessità del paziente respiratorio: dopo 5 mesi più di 400 pazienti nello Studio COMPASS
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 6/2015
- La Pneumologia italiana a portata di click
- OSAS e patenti di guida, emanate le indicazioni operative per la valutazione dell'idoneità di guida
- Verona, dal 2 al 5 febbraio la città apre le porte alla Pneumologia
- Lotta al fumo, al via le nuove norme. Intervista a Paola Martucci
- AIPO e AAITO insieme per prevenire le morti per asma grave
- OSAS e patenti. Intervista a Giancarlo Marano, Direttore Generale Ministero della Salute
- Cresce il valore della Membership ERS per la Pneumologia Italiana
- OSAS e patenti di guida. L'Italia si allinea all'Europa
- TBC: pubblicato il position paper italiano sull'utilizzo di Bedaquilina nelle forme resistenti
- Studio PneumoLoped: algoritmo diagnostico sulla base dei pattern respiratori
- Inquinamento, che cosa è e quali sono gli effetti sulla nostra salute. A cura di Adriano Vaghi
- Gli effetti dell'inquinamento sull'apparato respiratorio: intervista a Gennaro D'Amato
- Sigarette elettroniche non così innocue. Lo dice uno studio italiano
- Pubblicati i lavori vincitori del Progetto Case Report Originali in Pneumologia
- Sciopero Medici. Lorenzin: un'occasione di riflessione sul Ssn
- Rapporto Censis: la sanità italiana peggiora. A dirlo il 43% degli italiani
- Congresso Nazionale: online le videointerviste
- Trasparenza: promosse Asl e strutture ospedaliere ma Nord e Sud ancora lontani
- Programma Nazionale Esiti: la fotografia degli ospedali italiani
- Rinnovo Organi Istituzionali AIPO
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 5/2015
- Presentata a Napoli la progettualità del Centro Studi
- Congresso Nazionale: update sulla Global Alliance Against Chronic Respiratory Diseases
- Imparare a conoscere i cambiamenti climatici per comprendere il loro impatto sulle patologie respiratorie
- Cultura scientifica e cultura partenopea danno il via al Congresso Nazionale
- Napoli, presentato il XLIII Congresso Nazionale AIPO - Congresso Nazionale FIP
- Il problema tabagismo in Italia. Pneumologi e giornalisti a confronto
- Gli effetti del tabagismo. AIPO organizza un corso per giornalisti
- Da Amsterdam a Napoli: il Centro Studi AIPO è presente
- Lotta al fumo, la riscossa dell'e-cig: "Limita i danni"
- Funzionalità polmonare, abitudine al fumo e BPCO. Sono i geni a fare la differenza
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 4/2015
- OSAS: un tavolo tecnico per gestire la patologia
- Lo Pneumologo nella gestione del paziente complesso: al via lo Studio Compass
- Esci dal tunnel non bruciarti il futuro. AIPO partecipa all'iniziativa
- In Ue le malattie respiratorie causano il 13% dei decessi. Il 12% in Italia
- Siglato Protocollo d'Intesa fra AIPO e FederASMA e ALLERGIE Onlus
- Case Report Originali in Pneumologia: selezionati i Lavori vincitori
- Esci dal tunnel non bruciarti il futuro. Il mozzicone gigante arriva a Milano
- Ricoveri ospedalieri in discesa. Lo dice il Rapporto SDO del Ministero
- Sigarette elettroniche: siglato accordo AIPO e IRCCS Mario Negri per fare luce su efficacia e sicurezza
- Scarsa aderenza alla terapia nelle malattie respiratorie ostruttive. Lo dice il Rapporto Osmed 2014
- Mesotelioma pleurico maligno: le tecniche per la stadiazione
- La pneumologia al centro: le attività del Centro Studi AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – online il numero 3/2015 dedicato ai 30 anni di Rassegna
- AIPO 30 Anni: le relazioni della giornata
- L'analisi dei trend della spesa farmaceutica nei Paesi dell’area OCSE e in Italia
- Bronchiectasie: provata l'efficacia della riabilitazione polmonare
- Studi clinici: il BMJ richiede la condivisione dei dati per la pubblicazione
- Sostenibilità economica: la sfida per salvaguardare il sistema sanitario nazionale
- BPCO e aumentato rischio di morte cardiaca improvvisa. Lo studio Rotterdam
- Iperinflazione polmonare e BPCO: le indicazioni delle società scientifiche europee
- Farmaci e radioterapia: le novità in Oncologia Toracica
- Risultati della Survey sul Trapianto Polmonare
- AIPO festeggia i suoi trent'anni: la manifestazione a Roma
- Pneumologia interventistica, le nuove metodiche diagnostiche e terapeutiche. Se ne è parlato a Bologna
- Fibrosi Polmonare Idiopatica: esperti a confronto su cause, diagnosi e cura
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Andrea Rossi
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 2/2015
- Fibrosi polmonare idiopatica, da AIPO e SIMeR il percorso diagnostico-terapeutico del paziente
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Antonio Corrado
- iCoach: l'app per smettere di fumare
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Vincenzo Fogliani
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Anna Maria Moretti
- Tabagismo: i centri antifumo e il loro ruolo. Se ne è parlato a Roma
- Esci dal tunnel. Parte il tour della prevenzione sostenuto da AIPO
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Claudio Maria Sanguinetti
- Malattie respiratorie: parte una nuova collaborazione tra SIMRI e AIPO
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Franco Falcone
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Claudio Ferdinando Roberto Donner
- I trent'anni di AIPO: la parola ai protagonisti. Il commento di Mario De Palma
- Vaccini e malattie neuromuscolari
- Haifa, presentato il rapporto OMS sui costi dell'inquinamento
- Pneumologia, Allergologia e Medicina del Lavoro riunite a Viterbo dall'8 al 10 Maggio
- Aspetti relativi all'allergia respiratoria e all'asma bronchiale: intervista a Gennaro D'Amato
- Il Ministro Lorenzin: da Stamina ai vaccini, stop a falsi miti
- La pneumologia di domani fa rete. A Bologna si sono riuniti i giovani pneumologi
- Pneumologia Interventistica, ne parleranno a Bologna i massimi esperti
- I trent'anni di AIPO: un'occasione per dare vigore nuovo alla pneumologia
- Fibrosi Polmonare Idiopatica: a Roma gli esperti a confronto
- La toracoscopia medica guidata dagli ultrasuoni
- La toracoscopia medica guidata dagli ultrasuoni in assenza di liquido pleurico
- Ministro firma regolamento recante la definizione degli standard relativi all’assistenza ospedaliera
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 1/2015
- Atleti più esposti ad allergie e asma. E' uno studio a dirlo
- 24 Marzo giornata Mondiale TBC: i dati del 2013
- Studio Pneumoloped: arruolato il primo paziente
- Forum Nazionale Giovani Pneumologi: i protagonisti della pneumologia del domani fanno rete
- In arrivo il documento sulle malattie respiratorie correlate a deficit di alfa1-antritripsina
- Pneumologi, Medici di famiglia e Centri Antifumo insieme contro il tabagismo
- Asma e inquinamento indoor. Non va bene nelle scuole e nelle case italiane
- Costi e criticità nella gestione della sindrome dell'apnea ostruttiva nel sonno
- Studio Compass: il ruolo dello pneumologo nella gestione del paziente complesso
- AIPO in prima fila nella lotta al tabagismo
- Censimento Nazionale AIPO: la fotografia della pneumologia italiana
- Fibrosi Polmonare Idiopatica: in arrivo il primo documento su diagnosi e gestione della malattia
- Nasce il Tripadvisor della sanità
- Annunciato l'accordo fra la pneumologia italiana e l'ERS
- A Verona il punto sulle Malattie Respiratorie
- Dopo una polmonite aumenta il rischio per il cuore
- Malattie respiratorie croniche: se ne è parlato a Rimini
- AIPO in campo contro le morti per asma grave
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 6/2014
- Disturbi Respiratori nel Sonno: quali sono i centri pneumologici che se ne occupano?
- Riacutizzazioni nella BPCO: attenti al ruolo dell'interleuchina 8
- In arrivo un'opera esclusiva e innovativa: il Manuale di Fisiopatologia Respiratoria
- Studio PneumoLoped: il ruolo dello pneumologo nella diagnosi della malattia di Pompe
- Presentato il Piano Formativo 2015
- ECM: boom della FAD, ma adesso occorre più rappresentatività dei Provider
- Vaccinazioni, AIPO: “Ribadire il valore della campagna vaccinale”
- Definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera
- Inquinamento dell'aria: gli esperti lanciano l'allarme
- TBC, AIPO in prima linea nella formazione dei giovani pneumologi
- Pneumologia Riabilitativa: in Italia solo per un numero limitato di pazienti
- Cancro del polmone: pubblicate le linee guida sulla gestione dei prelievi effettuati con TBNA ed EBUS-TBNA
- Resi noti i crediti formativi standard per il triennio 2014-2016
- Gestione Multidisciplinare delle Infezioni Respiratorie: se ne è parlato a Napoli
- Un aiuto alla riabilitazione dai videogiochi
- Tubercolosi: presentati i dati del Global TB Report 2014
- Malattie respiratorie croniche: la parola all'alleanza
- Verona 23-24 Ottobre: pneumologia, statistica ed epidemiologia fanno il punto
- XLIII Congresso Nazionale AIPO: Qualità e sostenibilità: le sfide della pneumologia.
- Siglata partnership per premiare i Case Report più originali in Pneumologia
- Sigarette elettroniche: la British American Tobacco annuncia investimenti in Italia
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 5/2014
- TBC: arriva il test del respiro
- La pneumologia in Calabria: tradizione e innovazione
- Torino: dialisi polmonare sperimentata con successo
- Educazione continua in medicina: aggiornamenti sulla definizione dei crediti
- Pneumologi a confronto sull'ecografia toracica
- Gubbio 23-25 ottobre: Le Pneumopatie Interstiziali Diffuse (P.I.D)
- E-cig: tra perplessità e speranze
- AIPOnet sui social network: per una comunicazione diffusa
- Registro Italiano Insufficienza Respiratoria: grande interesse all'ERS 2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 4/2014
- I commenti degli esperti AIPO: online due nuovi contributi
- Patologie respiratorie e tumore polmonare: il commento di Katia Ferrari
- Studio OPTIMO su Respiratory Research: circa 2.400 accessi dalla pubblicazione
- Nuovo Regolamento della Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia
- OSAS e idoneità alla guida alla luce delle ultime normative comunitarie
- Documento di Percorso sull'Insufficienza Respiratoria: uno strumento di riferimento
- Lettera alle Commissioni parlamentari - Definizione degli standard Ospedalieri
- I commenti degli esperti AIPO – Una nuova opportunità di aggiornamento scientifico
- Fumo di terza mano: il commento di Antonella Serafini su Corriere Salute Online
- Patto per la Salute: il commento di Franco Falcone su Quotidiano Sanità
- L'incidenza di insufficienza cardiaca in pazienti con BPCO
- Novità nel trattamento della tubercolosi multifarmacoresistente
- Comunicare in medicina: nasce l'ufficio stampa di AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 3/2014
- Tumore Nsclc: ok in Italia a Pemetrexed come terapia di mantenimento
- AIPONET.it si rinnova
- Depositata in UE domanda per associazione tiotropio + olodaterolo
- Il diritto alla cartella clinica online
- Arriva la app che misura la frequenza respiratoria
- L'immunoterapia per il tumore al polmone
- Sarcoidosis – Online il supplemento “The clinical and integrated management of COPD”
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 2/2014
- 1° Seminario Nazionale - Sindrome di Overlap Asma-BPCO - Napoli 29-30 Maggio 2014
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: online due nuovi commenti per le sezioni ONCOLOGIA e ATTIVITA’ EDUCAZIONALE
- Campagna di comunicazione “Aria di primavera” – GARD Italia
- REG.I.RE - REGistro Italiano Insufficienza REspiratoria - Aggiornamento Marzo 2014
- Linee Guida “Neoplasie del Polmone – Edizione 2013”
- Malpractice in ambito sanitario
- Costituito il Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 1/2014
- Questionario FNOMCeO - Giovani Professionisti Medici e Odontoiatri
- Questionario FNOMCeO - Giovani Professionisti Medici e Odontoiatri
- Call for Abstracts-Large scale population-based surveys on respiratory health, Verona 23-24 October
- Risultati Survey AIPO Formazione
- Risultati delle Votazioni dei Coordinatori GdS AIPO
- Censimento Nazionale delle UO di Pneumologia Anno 2012 – REPORT REGIONALE
- Malattie non trasmissibili
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: un nuovo commento per la sezione ATTIVITA’ EDUCAZIONALE
- Aperte le candidature per Coordinatore di Gruppo di Studio (GdS) 2014-2015
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 6/2013
- Censimento Nazionale delle UO di Pneumologia Anno 2012 – REPORT NAZIONALE
- La gestione clinica integrata della BPCO – Versione Ottobre 2013
- Risultati delle votazioni per il rinnovo degli Organi Istituzionali
- Workshop "2013 – Anno europeo dell’aria - Clima, qualità dell'aria e la salute respiratoria: situazione in Italia e prospettive” – GARD Italia
- Percorso d’Intervento Clinico sul Paziente Tabagista - 6 elle – online l’applicazione “Smetti e guadagna”
- REG.I.RE - REGistro Italiano Insufficienza REspiratoria - Aggiornamento Settembre 2013
- Sarcoidosis Vasculitis and Diffuse Lung Diseases – pubblicato il supplemento dedicato agli atti del Congresso AIR 2012
- Censimento Nazionale delle UO di Pneumologia Anno 2012 – Dati preliminari
- Survey Giovani Pneumologi
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 4/2013
- Aperte le candidature per il rinnovo degli Organi Istituzionali
- Avviso di Convocazione Assemblea - Verona, 28 Novembre 2013
- MyECM: un servizio a disposizione di ogni professionista sanitario
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: pubblicati due nuovi commenti per le sezioni ATTIVITA’ EDUCAZIONALE e DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
- Determina AIFA prescrizione Pirfenidone/Esbriet
- Documento condiviso sull'"end stage”
- Approvato il Regolamento Elettorale
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 3/2013
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: un nuovo commento nella sezione TERAPIA INTENSIVA RESPIRATORIA
- GARD- Continuità assistenziale - Insufficienza respiratoria
- Piano d’azione OMS per ridurre del 25% la mortalità: l’impegno AIPO sul paziente tabagista
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: aperta la nuova sezione “ATTIVITA’ EDUCAZIONALE”
- L’Assemblea dei Soci il 7 Giugno 2013 ha approvato il Nuovo Statuto in risposta alle moderne esigenze degli Pneumologi Italiani
- AIPO per i Giovani Pneumologi
- REG.I.RE - REGistro Italiano Insufficienza REspiratoria - Aggiornamento Giugno 2013
- Al via il nuovo Statuto AIPO
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: un nuovo commento nella sezione INFETTIVOLOGIA
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: la sezione ONCOLOGIA si arricchisce di un nuovo commento
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 2/2013
- Percorso d’Intervento Clinico sul Paziente Tabagista - 6 elle
- Meno ospedali pubblici
- Sigaretta Elettronica
- Il Portale del Centro Studi AIPO
- Nuove disposizioni ECM
- I Nuovi LEA
- REG.I.RE - REGistro Italiano Insufficienza REspiratoria - Aggiornamento Marzo 2013
- GARD Italia
- The International Journal of Tuberculosis and Lung Disease
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 1/2013
- La Rassegna diventa online
- GARD Italia- Action Plan 2010-2012 – Pubblicati 3 documenti
- Censimento Nazionale Unità Operative di Pneumologia - 2012
- Sondaggio sulle opinioni di fumatori affetti da una patologia polmonare
- L’OMS diffonde le linee guida sugli inquinanti dell’aria
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: pubblicato un nuovo commento per la sezione DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
- Confezionamento e Vendita prodotti del Tabacco
- Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia
- Chiusura Censimento Nazionale Unità Operative di Pneumologia - 2012
- 8° Corso Nazionale "Disturbi Respiratori nel Sonno"
- Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Ministero della Salute in occasione della presentazione della Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 6/2012
- Abstract Book – XII Congresso Nazionale UIP – XLI Congresso Nazionale AIPO
- Piano Formativo Residenziale ECM 2013
- La Gestione Clinica Integrata della BPCO
- Corso di Metodologia Diagnostica dell’Infiammazione delle Vie Aeree dell’Asma Bronchiale
- Lettera AIPO sul dispositivo 179 della Conferenza Stato-Regioni: assenza dell'Insufficienza Respiratoria
- Decreto Balduzzi
- HIV Indicator Conditions: Guidance for Implementing HIV Testing in Adults in Health Care Settings
- ILVA: Pneumologi AIPO, si mettono a disposizione per le Istituzioni Sanitarie
- Gli esiti poco brillanti della IV Conferenza Nazionale ECM
- Ipertensione Polmonare nelle pneumopatie vascolari e parenchimali
- Tubercolosi: dall’infezione alla malattia
- Censimento Nazionale UUOO di Pneumologia - 2012
- Quarta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 5/2012
- REG.I.RE – Stato di avanzamento Settembre 2012
- Pathologica - Accesso diretto alla rivista
- Terremoto Emilia Romagna – un aiuto concreto
- AIPOINT si arricchisce di nuovi contenuti scientifici
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 4/2012
- Avviso di Convocazione Assemblea
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: un nuovo commento per la sezione DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
- Incarichi Delegati
- Quando i sogni si avverano
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: pubblicato un nuovo commento per la sezione PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
- AIPOINT – Atti Multimediali
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano: pubblicato il secondo commento per la sezione PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
- Roadmap Respiratoria Europea: verso il sostegno della salute polmonare
- BIMP – Pneumologia Interventistica: una nuova sezione per la rubrica “Gli esperti AIPO segnalano”
- Corso teorico-pratico in unità di terapia intensiva polmonare e fisiopatologica toracica "Insufficienza respiratoria diagnosi e trattamento"
- Riabilitazione Respiratoria: avviata da AIPO la costituzione di un “Tavolo Tecnico” Intersocietario
- Giornata Mondiale della Spirometria - Roma, 27 Giugno 2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 3/2012
- BIMP – Gli Esperti AIPO segnalano – due nuovi contributi per le sezioni “Oncologia” e “Terapia intensiva respiratoria”
- BIMP - Gli Esperti AIPO segnalano - Pubblicati due nuovi commenti
- Roadmap Respiratoria Europea
- World Spirometry Day 2012 - Roma 27 Giugno 2012
- L’IP associata a Pneumopatie Ostruttive - SPHERIC-1 MAGAZINE - Aprile 2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio: un Comitato Editoriale rinnovato
- Allergologia Respiratoria Corsi Teorico-Pratici 2012
- Le nuove regole dell'accreditamento ECM
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - ONLINE il numero 2/2012
- Pubblicato il Lavoro conclusivo sullo Studio BPCO3
- Documento AIPO “Inquinamento atmosferico, variazioni climatiche e patologie respiratorie”
- Tieniti aggiornato con Aiponet e sottoscrivi il tuo feed
- Naviga il nuovo portale: www.aiponet.it si è rinnovato
- Survey Asma e BPCO - XII Congresso Nazionale UIP - XLI Congresso Nazionale AIPO
- Il Mese della Spirometria
- AIPO, SIMeR, AIMAR e SIMG insieme al Forum Nazionale BPCO
- SURVEY OSAS - XII Congresso Nazionale UIP - XLI Congresso Nazionale AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 1/2012
- Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale Nel Paziente Cardio-Respiratorio
- SURVEY IPF XII Congresso Nazionale UIP – XLI Congresso Nazionale AIPO
- Risultati elezioni a Responsabile Gruppo di Studio 2012-2013
- Candidati a Responsabile di Gruppo di Studio e relativi programmi di lavoro 2012-2013
- Antonio Foresi eletto Delegato Italiano all’ERS
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano – Un nuovo commento per le sezioni "Infettivologia" e "Disturbi Respiratori nel sonno"
- Aperte le candidature a Responsabile di Gruppo di Studio
- BIMP – Gli esperti AIPO segnalano – Un nuovo commento per la sezione "Infettivologia"
- Aperte le votazioni ERS per il Delegato Italiano 2012-2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 6/2011
- Relazione del Presidente Franco Falcone
- REG.I.RE: Stato di avanzamento – Settembre 2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 4/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – 4/2011 – ERRATA CORRIGE
- Ottieni crediti ECM FAD con la rassegna
- La LAM – per saperne di più
- Aperte le candidature a rappresentante di socio aggregato, socio affiliato
- Lettera aperta ai soci aipo del presidente eletto
- Candidati a responsabile di area scientifica e relativi programmi di lavoro 2012-2013
- Scienza, trasparenza e partecipazione lista & programma di lavoro aipo 2012-2013
- Avviso di convocazione assemblea – bologna, 1 dicembre 2011
- Candidato a rappresentante dei soci affiliati 2012-2013
- BIMP – gli esperti aipo segnalano – un nuovo commento per la sezione "disturbi respiratori nel sonno"
- Rassegna di patologia dell’apparato respiratorio – online il numero 5/2011
- Ottieni crediti ECM FAD con la rassegna
- REG.I.RE: Stato di avanzamento – Agosto 2011
- Accreditamento Professionale – le quotazioni per accreditamento e mantenimento della certificazione
- TRATTAMENTO DELLA TBC
- Rinnovo Consigli Direttivi Regionali – informazioni utili
- BIMP – Terapia Intensiva Respiratoria: la nuova sezione della rubrica gli Esperti AIPO segnalano
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – I nuovi Direttori
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – I nuovi Direttori
- Disturbi del sonno e incidenti stradali
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 3/2011
- Approvato il Centro Studi AIPO
- INCIDENTI STRADALI: SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DURANTE IL SONNO (OSA) E SONNOLENZA
- Un impegno istituzionale chiaro verso il sistema delle cure respiratorie: il Congresso Nazionale
- ONU – VERTICE DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI – NEW YORK, 19-20 SETTEMBRE 2011
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – UN NUOVO COMMENTO PER LA SEZIONE "DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO"
- REG.I.RE – Accreditato come Programma di Formazione sul Campo (FSC)
- Malattie neuromuscolari e SLA - una Survey per identificare un modello di governance delle problematiche respiratorie correlate
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 2/2011
- PIANO FORMATIVO AIPO ANNO 2011 – 2° SEMESTRE
- LA FORMAZIONE A DISTANZA CON LA RASSEGNA
- LA FORMAZIONE A DISTANZA CON LA RASSEGNA
- POSITION PAPER AIPO "Cure palliative dei pazienti con patologie respiratorie croniche avanzate non oncologiche"
- "La Pneumologia Italiana può essere finalmente una?" La Pasqua agli attacchi
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – UN NUOVO COMMENTO PER LA SEZIONE "INFETTIVOLOGIA"
- SEZIONE REGIONALE AIPO LOMBARDIA - CENSIMENTO UNITA’ OPERATIVE DI PNEUMOLOGIA
- Nuova procedura di gestione dei documenti associativi di indirizzo per la pratica clinica
- Studio SPHERIC-1 - Trattamento di pazienti con BPCO complicata da ipertensione polmonare
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il numero 1/2011
- REG.I.RE - Stato di avanzamento Progetto - Febbraio 2011
- INFORMAZIONI IN MATERIA di ECM e SPONSORIZZAZIONE
- 28 FEBBRAIO 2011 GIORNATA DELLE MALATTIE RARE Domenica 27 febbraio 2011 “MALATTIE RARE NEL CENTRO DI MILANO”
- LIBRETTI INFORMATIVI PER PAZIENTI
- NUOVO REGOLAMENTO SEZIONI REGIONALI AIPO
- CONCESSIONE PATROCINIO AIPO – NUOVO REGOLAMENTO
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – UN NUOVO COMMENTO PER LA SEZIONE "ONCOLOGIA"
- PRESIDENZA FIMPST - UIP
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – UN NUOVO COMMENTO PER LA SEZIONE "DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO"
- LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 6/2010
- WORLD ASSOCIATION FOR BRONCHOLOGY AND INTERVENTIONAL PULMONOLOGY (WABIP) – Membership 2011
- AIPO – Provider ECM nr. 442
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – ONLINE UN NUOVO ARTICOLO COMMENTATO PER LA SEZIONE "INFETTIVOLOGIA"
- Progetto LIBRA
- DOCUMENTO DI CONSENSUS "OBESITA' E DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE"
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 5/2010
- GIORNATA MONDIALE DELLA SPIROMETRIA – 14 OTTOBRE 2010
- RAPPORTO ANNUALE SUL FUMO 2010
- FOCUS SULLA II CONFERENZA NAZIONALE SULL’ECM
- "STUDIO SPHERIC-1: Sildenafil nelle Pneumopatie ostruttive che presentano Ipertensione Polmonare Cronica"
- Accreditamento Professionale AIPO – Centri accreditati anno 2010
- AIPO INCONTRA IL PRESIDENTE ERS
- Avvio REG.I.RE - Registro Italiano Insufficienza Respiratoria
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – ONLINE UN NUOVO ARTICOLO COMMENTATO PER LA SEZIONE "DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO"
- SURVEY: LO PNEUMOLOGO E IL PAZIENTE CRITICO CON IPF
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 4/2010
- SEZIONE REGIONALE AIPO LIGURIA – ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE
- Accreditamento Professionale AIPO
- COMPENDIO "Valutazione e trattamento delle malattie neuromuscolari e malattia del motoneurone in ambito pneumologico"
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – La sezione "INFETTIVOLOGIA" si arricchisce di un nuovo commento
- Convocazione Assemblea dei Soci – Milano, 22 ottobre 2010
- The Respiratory GREAT Network Training Program
- Le Polmoniti: proposta di un percorso condiviso per la diagnosi microbiologica
- BIMP – "GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO" – Online due nuovi commenti per le sezioni "DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO" e "ONCOLOGIA"
- CALENDARIO EVENTI FORMATIVI AIPO RICERCHE – SECONDO SEMESTRE 2010
- ONLINE IL NUOVO STATUTO AIPO
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 3/2010
- REG.I.RE – Registro Italiano Insufficienza Respiratoria
- CALENDARIO EVENTI FORMATIVI 2° SEMESTRE 2010
- BIMP – GLI ESPERTI SEGNALANO – Online un nuovo commento nella sezione "DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO"
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 2/2010
- “PERCORSO DI PALLIATIVITA’ NON ONCOLOGICA PER LE PATOLOGIE CRONICHE RESPIRATORIE”
- APA - Accreditamento Professionale AIPO
- Collana "NUOVI ORIZZONTI" – Da oggi consultabile anche on-line
- BIMP: il catalogo multimediale si arricchisce di nuove riviste
- COMPENDIO AIPO "L’ipertensione polmonare: aggiornamenti e novità"
- BIMP – GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – Online un nuovo commento nella Sezione INFETTIVOLOGIA
- Convocazione Assemblea Soci - Bologna, 15 giugno 2010
- Aggiornamento in materia di ECM
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 1/2010
- BIMP - GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – Un nuovo commento
- WWW.AIPONET.IT - I SERVIZI PER IL SOCIO AIPO E PER L’UTENTE REGISTRATO
- SISTEMA DELLE DELEGHE – deliberati e ufficializzati gli incarichi per il biennio 2010-2011
- 16° GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO SABATO 29 MAGGIO 2010
- AIPO PER L'ABRUZZO
- AIPO ED ENEL CUORE INSIEME PER LA DIAGNOSTICA
- "2010 YEAR OF THE LUNG"
- Lotta alla Tubercolosi: il 24 marzo è il World Tb Day 2010
- BIMP - GLI ESPERTI AIPO SEGNALANO – On-line quattro nuovi contributi
- GRUPPI di STUDIO – l'organigramma completo
- IL NOTIZIARIO AIPO TORNA AD AVERE UNO SPAZIO TUTTO SUO
- Organi Istituzionali – le nuove cariche per il biennio 2010-2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – ONLINE il fascicolo 6/2009
- La Biblioteca Pneumologica direttamente a casa tua! Un semestre di continuo aggiornamento per i soci AIPO
- REG.I.RE – Registro Italiano Insufficienza Respiratoria – PROGETTO ANNO DEL RESPIRO 2009
- Risultati Elezioni dei Responsabili Gruppi di Studio e Nuove Candidature
- Altri Eventi di Pneumologia
- Ufficio Stampa
- Cure palliative nelle patologie respiratorie croniche. Pubblicato il documento AIPO-ITS-SICP-ARIR-SIMRI
- La società italiana nel 2020. Il 54 esimo rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
- Sanità in Calabria. La lettera di AIPO al neo commissario alla Sanità Guido Longo
- Presentati i dati del registro Asma Grave frutto della collaborazione fra AAIITO e AIPO-ITS
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 3 2020
- Asma grave, il 27 e 28 novembre l'appuntamento annuale sui dati del registro RAG/IRSA
- Il GARD lancia l'allarme: la pandemia richiami l'attenzione sulla prevenzione delle patologie respiratorie
- Campania, terapie in area pneumologica più sostenibili grazie al progetto AGIRE
- La Pneumologia italiana nel mondo: Stefano Gasparini nominato Vice-Chair della WAPIB
- Presentata la campagna "Torniamo a curarci"
- Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici. Pubblicato il nuovo documento GARD Italia
- Esperienze condivise al tempo del COVID-19. Guarda le ultime video interviste AIPO-ITS
- AIPO-ITS presente al Congresso ERS 2020. Quest'anno in forma virtuale
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 2 2020
- Al via il Patto per il Respiro. L'iniziativa che coinvolge i Borghi del Respiro, quindici comuni in Italia
- La comunicazione che sa accogliere e interpretare il cambiamento. Guarda le prime video interviste AIPO-ITS
- AIPO-ITS lancia una nuova rubrica dedicata alle video interviste
- Sarcoidosi, diagnosi e stadiazione. Dall'American Thoracic Society le linee guida
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 1 2020
- Sigarette elettroniche. Pubblicato uno studio sul loro uso in fumatori italiani che accedono ai centri antifumo
- La Pneumologia italiana è allertata e pronta a dare il suo contributo
- Bolzano, il 29 febbraio un evento rivolto alla cittadinanza sulle malattie dei polmoni
- Dieci punti fermi. Il decalogo di Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute sul coronavirus
- Esperti riuniti a Ravenna il 27 e 28 febbraio per parlare di malattie polmonari. Torna IPF & Friends
- Dall'attività fisica un aiuto nella gestione dell'asma. Presentata al Ministero della Salute la campagna social
- Polmonite da coronavirus, accertati i primi casi in Italia. L'intervista all'esperto
- La gestione dello pneumotorace spontaneo. Il commento degli esperti all’articolo del NEJM
- Vaccinare di più e vaccinare meglio per un invecchiamento in salute
- Assistenza territoriale, a che punto? I dati del rapporto SDO 2018
- Polmonite da coronavirus. Dal Ministero della Salute arrivano le indicazioni sulla gestione dei casi
- Segreteria AIPO
- Centro Studi
- Editoria
- Corsi e congressi
- Formazione / ECM
- Altri Eventi di Pneumologia
- Speciale COVID-19
- Provider
- L'Associazione
- Organi Istituzionali
- Assemblea dei soci
- Convocazione Assemblea dei Soci – Bologna, 11 Giugno 2017
- Convocazione Assemblea dei Soci – Napoli, 12 Novembre 2015
- Convocazione Assemblea dei Soci – Genova 2 Ottobre 2014
- Convocazione Assemblea dei Soci – Verona 28 Novembre 2013
- Convocazione Assemblea dei Soci - Bologna 7 Giugno 2013
- Convocazione Assemblea dei Soci - Catania 4 Ottobre 2012
- Convocazione Assemblea dei Soci – Bologna 29 Novembre 2011
- Convocazione Assemblea dei Soci - Milano 22 Ottobre 2010
- Convocazione Assemblea dei Soci – Milano 3 Dicembre 2009
- Convocazione Assemblea dei Soci – Genova 10 Settembre 2008
- Convocazione Assemblea dei Soci – Firenze 3 Dicembre 2007
- Convocazione Assemblea dei Soci – Firenze 4 Ottobre 2006
- Convocazione Assemblea dei Soci – Roma 29 Giugno 2005
- Convocazione Assemblea dei Soci – Bari 29 Ottobre 2004
- Consiglio Direttivo Nazionale
- Comitato Esecutivo
- Comitato Scientifico
- Gruppi di Studio
- Educazionale, Prevenzione ed Epidemiologia
- Fisiopatologia Respiratoria ed Esercizio Fisico
- Disturbi Respiratori nel Sonno
- BPCO, Asma e Malattie Allergiche
- Oncologia Toracica
- Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare
- Terapia Intensiva Respiratoria
- Pneumologia Interventistica e Trapianto
- Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare
- Patologie Infettive Respiratorie e Tubercolosi
- Sezioni Regionali
- Sezione Giovani Pneumologi
- Socio Aggregato
- Socio Affiliato
- Collegio dei Revisori dei Conti
- Collegio dei Garanti
- Direzione e Segreteria
- Assemblea dei soci
- Regolamenti
- Associarsi
- Statuto
- Bilancio AIPO
- Codice Etico
- Struttura AIPO
- Organi Istituzionali
- Attività istituzionali
- Rapporti Istituzionali
- AAIITO – Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri
- ANOTE-ANIGEA - Associazione Nazionale Operatori Tecniche Endoscopiche e Associazione Nazionale Infermieri di Gastroenterologia e Associati
- ARIR
- Associazione Apnoici Italiani Onlus
- ERS
- Federanziani e Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute
- FederASMA e ALLERGIE Onlus:
- RESPIRIAMO INSIEME ONLUS
- SIMRI – Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili
- SITAB
- UNASCA – Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica
- Progetti e iniziative
- Certificazione delle Competenze
- Linee Guida per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica
- NETWORK HERMES
- GARD-Italia
- L'impegno di AIPO per la cura delle malattie respiratorie
- Disturbi del sonno ed incidenti stradali
- PDTA Cardio - Respiratorio
- The Year of the Lung
- AIPO incontra il Presidente ERS
- Giornata Mondiale della Spirometria – 14 Ottobre 2010
- Rapporto Annuale sul Fumo - 2010
- 16° Giornata Nazionale del Respiro - Sabato 29 Maggio 2010
- Anno del Respiro - 2009
- XII Giornata del Respiro
- RespiCare
- FIRST
- XI Giornata del Respiro
- Certificazione delle Competenze
- Storia dei nostri Congressi
- XLV Congresso Nazionale AIPO 2019 – Congresso FIP
- XIX CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA 2018 - CONGRESSO FIP
- XLIV Congresso Nazionale AIPO 2017 – Congresso FIP
- XVII CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA 2016 - CONGRESSO FIP
- XLIII Congresso Nazionale AIPO 2015 - Congresso-Nazionale FIP
- XV CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA - FIP 2014
- XIV Congresso Nazionale UIP-FIP - XLII Congresso Nazionale AIPO
- XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA - UIP 2012
- XII Congresso Nazionale UIP - XLI Congresso Nazionale AIPO
- XI CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA - UIP 2010
- X Congresso Nazionale UIP - XL Congresso Nazionale AIPO
- 9° CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA - UIP 2008
- VIII Congresso Nazionale UIP - XXXIX Congresso Nazionale AIPO
- 7° CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA
- VI Congresso Nazionale UIP - XXXVIII Congresso Nazionale AIPO
- 5° CONGRESSO NAZIONALE DI PNEUMOLOGIA
- IV Congresso Nazionale UIP - XXXVII Congresso Nazionale AIPO
- 3° CONGRESSO NAZIONALE DI PNEUMOLOGIA UIP
- II Congresso Nazionale UIP - XXXVI Congresso Nazionale AIPO
- 1° CONGRESSO UNIONE ITALIANA PER LA PNEUMOLOGIA UIP
- XXXV Congresso Nazionale AIPO
- XXXIV Congresso Nazionale AIPO
- XXXIII Congresso Nazionale AIPO
- 32° Congresso Nazionale AIPO
- 31° Congresso Nazionale AIPO
- 30° Congresso Nazionale AIPO
- 29° Congresso Nazionale AIPO
- 28° Congresso Nazionale AIPO
- 27° Congresso Nazionale AIPO
- 26° Congresso Nazionale AIPO
- XXV Congresso Nazionale AIPO
- XXIV Congresso Nazionale AIPO
- FIP - Federazione Italiana Pneumologia
- Repository
- Job Posting Online
- Corporate Golden Donor FAI
- Linee Guida per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica
- NETWORK HERMES
- GARD-Italia
- L'impegno di AIPO per la cura delle malattie respiratorie
- Disturbi del sonno ed incidenti stradali
- PDTA Cardio - Respiratorio
- The Year of the Lung
- AIPO incontra il Presidente ERS
- Giornata Mondiale della Spirometria – 14 Ottobre 2010
- Rapporto Annuale sul Fumo - 2010
- 16° Giornata Nazionale del Respiro - Sabato 29 Maggio 2010
- Anno del Respiro - 2009
- XII Giornata del Respiro
- RespiCare
- FIRST
- XI Giornata del Respiro
- Rapporti Istituzionali
- Editoria
- Respiration
- Rassegna
- Archivio rassegna
- Struttura Editoriale
- Norme per gli autori
- Abbonamenti
- Pubblicità
- AIPO rassegna
- Rassegna 2019
- Rassegna 2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2018
- Rassegna 2017
- Asma grave: dall’infanzia all’età adulta - Supplemento n. 1, fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3-4/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2017
- Rassegna 2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 3/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 2/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2016
- Rassegna 2015
- Sindrome da sovrapposizione Asma-BPCO. Work in progress - Supplemento n. 3, fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2015
- Expert opinion "Gestione delle persone con Deficit di Alfa1-antitripsina" - Supplemento n. 2, fascicolo 2/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2015
- Documento AIPO-SIMeR sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica - Supplemento n.1, fascicolo 1/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2015
- Rassegna 2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2014
- Rassegna 2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2013
- Rassegna 2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2012
- Rassegna 2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2011
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2011
- Rassegna 2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2010
- Rassegna 2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2009
- Rassegna 2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2008
- Rassegna 2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2007
- Rassegna 2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2006
- Rassegna 2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2005
- Rassegna 2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2004
- Rassegna 2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2003
- Rassegna 2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2002
- Rassegna anno 2019
- Rassegna anno 2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2018
- Rassegna anno 2017
- Asma grave: dall’infanzia all’età adulta - Supplemento n. 1, fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3-4/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2017
- Rassegna anno 2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 3/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 2/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2016
- Rassegna anno 2015
- Sindrome da sovrapposizione Asma-BPCO. Work in progress - Supplemento n. 3, fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2015
- Expert opinion "Gestione delle persone con Deficit di Alfa1-antitripsina" - Supplemento n. 2, fascicolo 2/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2015
- Documento AIPO-SIMeR sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica - Supplemento n.1, fascicolo 1/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2015
- Rassegna anno 2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2014
- Rassegna anno 2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2013
- Rassegna anno 2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2012
- Rassegna anno 2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2011
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2011
- Rassegna anno 2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2010
- Rassegna anno 2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2009
- Rassegna anno 2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2008
- Rassegna anno 2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2007
- Rassegna anno 2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2006
- Rassegna anno 2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2005
- Rassegna anno 2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2004
- Rassegna anno 2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2003
- Rassegna anno 2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2002
- Rassegna anno 2019
- Rassegna anno 2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2018
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2018
- Rassegna anno 2017
- Asma grave: dall’infanzia all’età adulta - Supplemento n. 1, fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3-4/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2017
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2017
- Rassegna anno 2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 3/2016
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 2/2016
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2016
- Rassegna anno 2015
- Sindrome da sovrapposizione Asma-BPCO. Work in progress - Supplemento n. 3, fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2015
- Expert opinion "Gestione delle persone con Deficit di Alfa1-antitripsina" - Supplemento n. 2, fascicolo 2/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2015
- Documento AIPO-SIMeR sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica - Supplemento n.1, fascicolo 1/2015
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2015
- Rassegna anno 2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2014
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2014
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2014
- Rassegna anno 2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2013
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2013
- Rassegna anno 2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2012
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2012
- Rassegna anno 2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2011
- Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2011
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2011
- Rassegna anno 2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2010
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2010
- Rassegna anno 2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2009
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2009
- Rassegna anno 2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2008
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2008
- Rassegna anno 2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2007
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2007
- Rassegna anno 2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4-5/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2006
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2006
- Rassegna anno 2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2005
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2005
- Rassegna anno 2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2004
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2004
- Rassegna anno 2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2003
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2003
- Rassegna anno 2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 5/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 4/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 3/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 2/2002
- Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 1/2002
- Archivio rassegna
- AIPO Ricerche Edizioni
- Libri e manuali
- Manuale di fisiopatologia respiratoria
- ABSTRACT BOOK – XII CONGRESSO NAZIONALE UIP – XLI CONGRESSO NAZIONALE AIPO
- Roadmap Respiratoria Europea: raccomandazioni per il futuro della medicina respiratoria
- Qualità dell’aria e Salute
- Inquinamento atmosferico, variazioni climatiche e patologie respiratorie
- Raccomandazioni per la diagnosi e cura dei disturbi respiratori nel sonno
- L'accreditamento Professionale e la Gestione della Qualità
- Nuovi Orizzonti
- Esame Clinico e Valutazione in Riabilitazione Respiratoria
- Trattato Italiano di Pneumologia
- Prodotti editoriali
- Compendi
- Congress Report
- Case report - Una nuova prospettiva nell'interazione meccanica polmonare-infiammazione e rimodellamento nella BPCO
- Report congressuale - Le piccole vie aeree. Azione e reazione, dal danno al rimodellamento
- Congress Report - Vecchi vizi e nuove virtù della terapia della BPCO
- Congress Report – BPCO: Un approccio multifattoriale
- Proceedings
- Opuscoli per il cittadino ed il paziente
- Documenti Scientifici
- Documento di indirizzo intersocietario "Le cure palliative nella persona con patologia respiratoria"
- Position Paper AIPO "Ossigenoterapia a lungo termine – Stato dell’arte dal 2004 ad oggi"
- Documento Tecnico Scientifico Ma.Re.D. - Malattie Respiratorie da Droga
- Prevenzione e terapia delle patologie respiratorie croniche fumo-correlate: il ruolo dei Centri Antifumo (CAF) a gestione Pneumologica
- Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici
- Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali AIPO Puglia - 2016
- Position paper italiano relativo ad utilizzo di SIRTURO® (Bedaquilina) in pazienti affetti da Tubercolosi multi‐resistente complessa
- Documento Intersocietario AIPO-SICP "Cure Palliative e trattamento della dispnea refrattaria nell’insufficienza respiratoria cronica"
- "Aerosolterapia: Che fare?"
- Consigli pratici per i malati affetti da broncopneumologia cronica ostruttiva (BPCO) in ossigneoterapia domiciliare a lungo termine
- Le Polmoniti: proposta di un percorso condiviso per la diagnosi microbiologica
- RAPPORTO ANNUALE SUL FUMO 2010
- INCIDENTI STRADALI: SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DURANTE IL SONNO (OSA) E SONNOLENZA
- DOCUMENTO DI CONSENSUS "OBESITA' E DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE"
- POSITION PAPER AIPO "Cure palliative dei pazienti con patologie respiratorie croniche avanzate non oncologiche"
- La Gestione Clinica Integrata della BPCO
- Implicazioni relative alla salute derivanti dall’uso della sigaretta elettronica - Documento di posizione congiunto AIPO e SIMeR
- Grandi insufficienza d'organo "End stage": cure intensive o cure palliative? " Documento condiviso" per una pianificazione delle scelte di cura
- Linee guida per la ventilazione meccanica domiciliare: definizione ed acquisizione dei ventilatori per il trattamento ospedaliero e domiciliare della insufficienza respiratoria cronica e dei disturbi respiratori del sonno (Delibera AReS Puglia numero 129
- OSAS e circolazione stradale
- Linee Guida "Neoplasie del Polmone - Edizione 2013"
- La gestione clinica integrata della BPCO – Versione Ottobre 2013
- Documenti COVID-19
- Patologie respiratorie croniche. Fase 2: Approccio clinico integrato all’empowerment del paziente nell’era COVID-19
- La gestione delle terapie semintensive respiratorie in epoca COVID-19. Il ruolo delle Pneumologie Italiane
- Gli esami di funzionalità respiratoria nell’era pandemica COVID-19
- I disturbi respiratori nel sonno in epoca COVID-19. Modelli organizzativi per un corretto approccio alla diagnosi e cura
- Le prove di funzionalità respiratoria nell’era della pandemia da COVID-19
- Approccio pragmatico alla diagnosi di polmonite da SARS-CoV-2 [COVID-19]
- Ruolo e modalità di esecuzione della broncoscopia nella pandemia da COVID-19
- Gestione pneumologica dei pazienti con infezione respiratoria da COVID-19
- Il ruolo della Riabilitazione Respiratoria nell’emergenza COVID-19
- Ecografia polmonare domiciliare nella polmonite da coronavirus
- Collane monografiche
- Aggiornamenti diagnostico-terapeutici sull'asma bronchiale
- La terapia intensiva respiratoria
- Asma bronchiale e reflusso gastro-esofageo
- L’aggiornamento continuo in pneumologia
- L'epidemiologia dell'asma in Italia
- La terapia inalatoria nell’Asma e nella Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
- La tosse. Eziopatogenesi, protocolli diagnostici, approccio terapeutico
- Asma bronchiale
- Genetica delle malattie respiratorie
- L'epidemia del fumo in Italia
- Broncopneumopatie Croniche Ostruttive
- Educare il paziente asmatico
- Invecchiamento e apparato respiratorio
- Antileucotrenici di 2º generazione
- La terapia farmacologica pneumologica nello sport
- Il mesotelioma pleurico
- Diagnosi e terapia della tubercolosi
- Percorsi diagnostici e terapeutici in oncologia polmonare
- Le patologie infettive respiratorie
- Enfisema polmonare
- Standardizzazione della spirometria
- Carcinoma polmonare, manuale di pneumologia oncologica
- Protocollo per il controllo della Tubercolosi in Italia
- La compromissione polmonare nell'AIDS
- Monografie ERS
- Malattie vascolari del polmone: aggiornamento clinico
- Malattie polmonari della donna
- Nutrizione e metabolismo nelle pneumopatie croniche
- L'asma
- L'impatto dell'inquinamento atmosferico sull'apparato respiratorio
- Malattie interstiziali diffuse del polmone
- Le pneumopatie professionali
- Disturbi respiratori durante il sonno
- Meccanica respiratoria
- La ventilazione meccanica dalla terapia intensiva all’assistenza domiciliare
- Tecniche diagnostiche in pneumologia pediatrica
- Endoscopia polmonare e tecniche bioptiche
- Test da sforzo
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
- Tubercolosi
- Polmoniti
- AIDS e polmone
- Il carcinoma polmonare
- Il carcinoma polmonare
- Notiziario AIPO
- Notiziario A.I.P.O.
- Notiziario A.I.P.O. L’AIPO, con il massimo rispetto per tutti, deve proporsi di rappresentare tutti gli Pneumologi.
- Notiziario A.I.P.O. Una storia di Pneumologia nella storia di un amico, targato PNEUMOLOGIA, che smette di fare lo Pneumologo: Paolo Grandi, Segretario AIPO Emilia Romagna.
- Notiziario A.I.P.O. Nei bronchi inquinati convivono rischi neoplastici e la TAC allarga dubbi e curiosità.
- Notiziario A.I.P.O. Cosa pensano gli pneumologi AIPO di sé stessi?
- Notiziario A.I.P.O. 2009 anno della grande crisi? No, 2009 l’Anno del Respiro! Un appello per la centralità del paziente pneumopatico nel sistema delle cure
- Notiziario A.I.P.O. Centomila, nessuno, uno? Il ruolo della pneumologia nella salute degli italiani e degli pneumologi
- Notiziario A.I.P.O. Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia – AIPO
- Notiziario A.I.P.O. Come promuovere un’alleanza tra Società e Pneumologi: la committenza negoziata
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Questionario per lo pneumologo
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Il XXXIX Congresso AIPO e VIII UIP: da Firenze una mission per l’AIPO
- NOTIZIARIO A.I.P.O. ECM e certificazione di qualità: un impegno nel tempo CME and quality certification: a continuous challenge
- NOTIZIARIO A.I.P.O. L’AIPO e il Nuovo Statuto 2007
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Dalla Giornata del Respiro 2007 all’Anno del Respiro 2008
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Organizzazione per "intensità di cure": la fine della pneumologia?
- NOTIZIARIO A.I.P.O. L'ultimo "Notiziario" della "vecchia Rivista"
- NOTIZIARIO A.I.P.O. A chi tocca curare l'insufficienza respiratoria?
- NOTIZIARIO A.I.P.O La politica pneumologica e l'organizzazione associativa: le risposte e le prospettive della nuova bozza di statuto
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Dal presidente dell'AIPO
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Dal Congresso di Venezia al nuovo Presidente AIPO
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Congresso di Venezia: idee per il futuro prossimo
- NOTIZIARIO A.I.P.O. La XI Giornata del Respiro
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Editoriale: Pneumologo è meglio!!??
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Editoriale: Gli Pneumologi vedono crescere l’albero della BPCO: ne raccoglieranno i frutti?
- NOTIZIARIO A.I.P.O. AIPO: un’associazione di qualità
- NOTIZIARIO A.I.P.O. La Giornata del Respiro: il giorno delle Pneumologie e degli Pneumologi
- NOTIZIARIO A.I.P.O. Dove c’è fumo lo pneumologo deve impegnarsi
- Notiziario AIPO
- Libri e manuali
- AIPO-ITS Scientific library
- Lung Update
- Educazionale, Prevenzione ed Epidemiologia
- Impatto della spiritualità e della religiosità sulla qualità di vita dei pazienti con BPCO
- Le cure palliative in corso di pandemia da COVID-19
- Uso di cannabis durante la pandemia del COVID-19
- La telemedicina al tempo del coronavirus
- La battaglia contro l’epidemia di tabacco è ancora lontana dall’essere vinta
- Una revisione sistematica e una meta-analisi dell’impatto nella pratica clinica di un percorso di collaborazione tra farmacista territoriale e medico di medicina generale sulla gestione dell’asma
- Il fumo di tabacco raddoppia l’età biologica
- L’uso della sigaretta elettronica nei giovani: la dichiarazione di posizione delle società internazionali respiratorie
- A systematic review of the content and delivery of education in pulmonary rehabilitation programmes
- Sintomatologia e funzionalità respiratoria nei lavoratori del tabacco
- Risposta infiammatoria e ossidativa da esposizione ai liquidi aromatizzati per sigarette elettroniche
- Needs, perceptions and education in sarcoidosis: a live interactive survey of patients and partners
- Un’esplorazione del social Facebook tra fumatori e non fumatori
- Cure palliative per le persone affette da BPCO: efficaci ma sottoutilizzate
- Il counseling ai genitori e agli adolescenti sull'uso della marijuana nell'era della legalizzazione della marijuana
- Le differenze di genere nei partner dei pazienti con BPCO: come influenzano il loro vissuto verso i pazienti?
- La riabilitazione respiratoria può essere una risposta “su misura” ai bisogni educazionali insoddisfatti dei pazienti con pneumopatia infiltrativa diffusa?
- Le esacerbazioni di BPCO delle donne sono differenti?
- Ricerca preliminare su ex-fumatori arruolati in un programma Web per la disassuefazione dal tabagismo
- La tubercolosi nei fumatori: aiutare i pazienti a smettere di fumare potrebbe migliorarne l’esito?
- Infezioni ospedaliere: primo imputato la stretta di mano
- Come migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti con BPCO: una revisione sistematica
- Fumo: smettere fa ingrassare anche perché si altera la flora intestinale
- Cigarette smoke increases Staphylococcus aureus biofilm formation via oxidative stress
- Effect of a Primary Care Continuing Education Program on Clinical Practice of Chronic Obstructive Lung Disease: Translating Theory Into Practice
- Fisiopatologia Respiratoria Ed Esercizio Fisico
- Utility of single versus multiple breath washout in adult asthma
- Dyspnea and exercise limitation in mild COPD: the value of CPET
- Performance characteristics of spirometry with negative bronchodilator response and methacholine challenge testing and implications for asthma diagnosis
- Bronchodilator response assessed by the Forced Oscillation Technique identifies poor asthma control with greater sensitivity than spirometry
- Bronchodilation test with inhaled salbutamol versus bronchial methacholine challenge to make an asthma diagnosis: do they provide the same information?
- Cardiopulmonary exercise test in the evaluation oh heart transplant candidates with atrial fibrillation
- Lung function decline in former smokers and low-intensity current smokers: a secondary data analysis of the NHLBI Pooled Cohorts Study
- Abnormal pulmonary function in COVID-19 patients at time of hospital discharge
- Exertional dyspnoea-ventilation relationship to discriminate respiratory from cardiac impairment
- Calibration myths in the 2019 ATS/ERS Spirometry Technical Standards
- Trajectory and mortality of preserved ratio impaired spirometry
- Is the slow vital capacity clinically useful to uncover airflow limitation in subjects with preserved FEV1/FVC ratio?
- A comprehensive approach to lung function in bronchiectasis
- Bronchodilator reversibility in asthma and COPD: findings from three large population studies
- Does oxygen pulse trajectory during incremental exercise discriminate impaired oxygen delivery from poor muscle oxygen utilisation?
- Second-hand smoke exposure in adulthood and lower respiratory health during 20 year follow up in the European Community Respiratory Health Survey
- Artificial intelligence outperforms pulmonologists in the interpretation of pulmonary function tests
- Relative and absolute lung function change in a general population aged 60–102 years
- Advances in the evaluation of respiratory pathophysiology during exercise in chronic lung diseases
- Dismantling airway disease with the use of new pulmonary function indices
- Immediate bronchodilator response in FEV1 is a diagnostic criterion for adult asthma
- ERS technical standard on bronchial challenge testing: pathophysiology and methodology of indirect airway challenge testing
- Association of oscillatory ventilation during cardiopulmonary test to clinical and functional variables of chronic heart failure patients
- Recommendations for a standardized pulmonary function report. An official American Thoracic Society Technical Statement
- The 1-minute sit-to-stand test to detect exercise-induced oxygen desaturation in patients with interstitial lung disease
- Impulse oscillometry system as an alternative diagnostic method for chronic obstructive pulmonary disease
- Excess ventilation in chronic obstructive pulmonary disease-heart failure overlap. Implications for dyspnea and exercise intolerance
- Do laboratory challenge tests for occupational asthma represent what happens in the workplace?
- Respiratory measures in amyotrophic lateral sclerosis
- ERS technical standard on bronchial challenge testing: general considerations and performance of methacholine challenge tests
- Cardiorespiratory evaluation in pre and post operative moments of laparoscopic cholecystectomy
- Measurement of FEF25–75% and FEF75% does not contribute to clinical decision making
- Disturbi Respiratori nel Sonno
- A systematic review of COVID-19 and obstructive sleep apnea
- Asthma and obstructive sleep apnea overlap: what has the evidence taught us?
- L’intelligenza artificiale rende accurata la diagnosi di sleep-apnea basata sul segnale di pulsossimetria
- More than the sum of the respiratory events: personalized medicine approaches for obstructive sleep apnea
- Riproducibilità della "Epworth Sleepiness Scale" nella sindrome delle apnee ostruttive durante il sonno: un test da buttare per i clinici?
- The combination of atomoxetine and oxybutynin greatly reduces obstructive sleep apnea severity: a randomized, placebo-controlled, double-blind crossover trial
- Valutazione e interpretazione della severità dei disturbi respiratori durante il sonno in cardiologia: implicazioni cliniche e prospettive
- Choosing the right mask for your Asian patient with sleep apnoea: a randomized, crossover trial of CPAP interfaces
- I disturbi respiratori correlati al sonno nelle patologie neuromuscolari
- Fixed but not autoadjusting positive airway pressure attenuates the time-dependent decline in glomerular filtration rate in patients with OSA
- Sleep in women across the life span
- Impact of acute changes in CPAP flow route in sleep apnea treatment
- CPAP for prevention of cardiovascular events in Obstructive Sleep Apnea
- Impact of acute changes in CPAP flow route in sleep apnea treatment
- Prevalence of sleep-disordered breathing in the general population: the HypnoLaus study
- Sitting and Television Viewing. Novel Risk Factors for Sleep Disturbance and Apnea Risk? Results from the 2013 National Sleep Foundation Sleep in America Poll
- Obstructive Sleep Apnea during REM Sleep and Hypertension. Results of the Wisconsin Sleep Cohort
- CPAP, weight loss, or both for obstructive sleep apnea
- Is continuous positive airway pressure necessarily an everyday therapy in patients with obstructive sleep apnoea?
- SKUP3 randomised controlled trial: polysomnographic results after uvulopalatopharyngoplasty in selected patients with obstructive sleep apnoea
- A 3-year longitudinal study of sleep disordered breathing in the elderly
- Sleep-disordered Breathing and Cancer Mortality. Results from the Wisconsin Sleep Cohort Study
- Acute Cardiopulmonary Failure From Sleep-Disordered Breathing
- Obstructive sleep apnea: effects of continuous positive airway pressure on cardiac remodeling as assessed by cardiac biomarkers, echocardiography, and cardiac MRI
- Effect of weight loss on upper airway size and facial fat in men with obstructive sleep apnoea
- A Prospective Polysomnographic Study on the Evolution of Complex Sleep Apnoea
- Pregnancy and fetal outcomes of symptoms of sleep-disordered breathing
- Adenotonsillectomy Outcomes in Treatment of Obstructive Sleep Apnea in Children. A Multicenter Retrospective Study
- Clinical Characteristics in Two Subgroups of Obstructive Sleep Apnea Syndrome in the Elderly. Comparison Between Cases With Elderly and Middle-Age Onset
- Outcomes in Patients with Chronic Obstructive Pulmonary Disease and Obstructive Sleep Apnea. The Overlap Syndrome
- CPAP and survival in moderate-to-severe obstructive sleep apnoea syndrome and hypoxaemic COPD
- Effects of oropharyngeal exercises on patients with moderate obstructive sleep apnea syndrome
- Obstructive sleep apnoea is associated with diabetes in sleepy subjects
- Nocturnal arrhythmias across a spectrum of obstructive and central sleep-disordered breathing in older men: outcomes of sleep disorders in older men (MrOS sleep) study
- Prevalence of residual excessive sleepiness in CPAP-treated sleep apnoea patients: the French multicentre study
- Effects of sleep fragmentation on glucose metabolism in normal subjects
- BPCO, Asma e Malattie Allergiche
- Immunità innata e rischio di asma in bambini cresciuti in fattorie Amish e Hutterite
- Beta-blockers in COPD: time for reappraisal
- La terapia con inibitori della pompa protonica per la malattia da reflusso gastro-esofageo non riduce il rischio di gravi esacerbazioni nei pazienti con BPCO
- I sintomi non respiratori dell’asma come possibili predittori di riacutizzazioni
- L’attività serino-proteasica dell’Alternaria determina l’insorgenza di gravi esacerbazioni dell’asma mediante l’attivazione dell’IL-33
- Modalità di pulizia dei “pacificatori” (ciucci) e rischio di allergia
- Oncologia Toracica
- Risultati delle misure di contenimento multilivello per proteggere meglio i pazienti con cancro al polmone da COVID-19: il modello IEO
- Pembrolizumab o placebo più etoposide e platino nel trattamento di prima linea del cancro del polmone a piccole cellule nella malattia estesa
- Combinazione terapeutica con atezolizumab e chemioterapia a base di platino nel tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) squamoso metastatico: risultati in termini di sopravvivenza libera da progressione dello studio IMpower131
- Sicurezza ed efficacia della monoterapia con pembrolizumab in pazienti anziani con carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule PD-L1-positivo: analisi aggregata dagli studi KEYNOTE-010, KEYNOTE-024 e KEYNOTE-042
- Inhaled corticosteroid use and the incidence of lung cancer in COPD
- Immunoterapia più chemioterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) squamoso
- IMpower150: nuova combinazione a quattro farmaci per il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non squamoso metastatico, non pretrattati con chemioterapia
- Corticosteroidi ed immunoterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
- Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato-metastatico PD-L1 espresso: immunoterapia con penbrolizumab versus doppietta chemioterapica a base di platino
- Which definition of a central tumour is more predictive of occult mediastinal metastasis in nonsmall cell lung cancer patients with radiological N0 disease?
- Outpatient talc administration by indwelling pleural catheter for malignant effusion
- Nuovi scenari terapeutici per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (SCLC) nell’era dell’immunoterapia: atezolizumab e chemioterapia nel trattamento di prima linea
- Overall survival with durvalumab after chemoradiotherapy in stage III NSCLC
- Dati preliminari sul ruolo dell’immunoterapia neoadiuvante nel carcinoma polmonare non a piccole cellule
- Sleep-disordered breathing in patients with newly diagnosed lung cancer
- Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non squamoso metastatico: l’era della terapia di combinazione
- Un esame del sangue (CancerSeek) è in grado di scoprire un tumore?
- Infiammazione e cancro del polmone: l’inibitore anti-infiammatorio dell'interleuchina riduce l’incidenza di neoplasia polmonare
- Il trattamento del microcitoma in fase iniziale: il messaggio dell’ASCO 2017
- Probabilità di neoplasia nei noduli polmonari di nuova individuazione in corso di screening con LDCT: analisi dei dati dello studio NELSON
- Medical error - the third leading cause of death in the US
- Routine molecular profiling of patients with advanced non-small-cell lung cancer: results of a 1-year nationwide programme of the French Cooperative Thoracic Intergroup (IFCT)
- Cancer etiology. Variation in cancer risk among tissues can be explained by the number of stem cell divisions
- La possibilità di determinare le mutazioni dell'EGFR tramite il DNA da sangue periferico (ctDNA) in pazienti affetti da neoplasia polmonare (NSCLC)
- Predictive Value of the International Association for the Study of Lung Cancer/American Thoracic Society/European Respiratory Society Classification of Lung Adenocarcinoma in Tumor Recurrence and Patient Survival
- Treatment of early stage lung cancer detected by screening: surgery or stereotactic ablative radiotherapy?
- Computed tomography screening for lung cancer: has it finally arrived? Implications of the National Lung Screening Trial
- Benefits and harms of CT screening for lung cancer, a systematic review
- Effect of daily aspirin on long-term risk of death due to cancer: analysis of individual patient
- Details and difficulties regarding the New Lung Cancer Staging System
- Maintenance pemetrexed plus best supportive care versus placebo plus best supportive care for non-small-cell lung cancer: a randomised, double-blind, phase 3 study
- Preoperative Staging of Lung Cancer with Combined PET-CT
- Differential diagnosis and management of focal ground-glass opacities
- Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare
- Effetti della riabilitazione respiratoria sulla mortalità ad un anno dopo un episodio di riacutizzazione in pazienti BPCO
- La gestione a lungo termine del paziente BPCO dopo un episodio di riacutizzazione
- Metodi e procedure per la decannulazione nei pazienti tracheostomizzati
- Il ruolo della riabilitazione in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare
- Effetti della riabilitazione respiratoria su ansia e depressione in pazienti BPCO
- Long-term evaluation of home-based pulmonary rehabilitation in patients with fibrotic idiopathic interstitial pneumonias
- Effetti della supplementazione di ossigeno sugli outcome della riabilitazione polmonare nei pazienti BPCO normossiemici, ma desaturanti in corso di esercizio
- Training all’esercizio e alla riabilitazione in pazienti con ipertensione polmonare
- Participation in pulmonary rehabilitation following hospitalization for COPD among Medicare beneficiaries
- Effetti dell’allenamento dei muscoli respiratori sulla forza degli stessi e sulla dispnea
- Esercizi pre-operatori dimezzano la percentuale di complicazioni post-operatorie in pazienti con tumore polmonare. Una revisione sistematica degli effetti dell’esercizio sulle complicazioni, la lunghezza della degenza e la qualità della vita
- Physical activity as a moderator for obstructive sleep apnoea and cardiometabolic risk in the EPISONO study
- Long-term efficacy and effectiveness of a behavioural and community-based exercise intervention (Urban Training) to increase physical activity in patients with COPD: a randomised controlled trial
- Effetti della pneumologia riabilitativa preoperatoria sulle complicanze postoperatorie
- Effetti della riabilitazione respiratoria in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica
- Ventilatory support or respiratory muscle training as adjuncts to exercise in obese CPAP-treated patients with obstructive sleep-apnea: a randomised controlled trial
- Airway clearance techniques in neuromuscular disorders: a state of the art review
- Nuove frontiere nella riabilitazione respiratoria della BPCO
- An official systematic review of the ERS/ATS: measurement properties of field walking tests in chronic respiratory disease - An official ERS/ATS technical standard: field walking tests in chronic respiratory disease
- Evaluation of Ventilators for Mouthpiece Ventilation in Neuromuscular Disease
- Impact of Pulmonary Rehabilitation in Patients with Mild COPD
- Terapia Intensiva Respiratoria
- Efficacy and safety of early prone positioning combined with HFNC or NIV in moderate to severe ARDS: a multi-center prospective cohort study
- Effect of lung recruitment maneuver on oxygenation, physiological parameters and mortality in acute respiratory distress syndrome patients: a systematic review and meta-analysis
- Acute respiratory failure in obesity-hypoventilation syndrome managed in the ICU
- Effect of postextubation high-flow nasal oxygen with noninvasive ventilation vs high-flow nasal oxygen alone on reintubation among patients at high risk of extubation failure. A randomized clinical trial
- An index combining respiratory rate and oxygenation to predict outcome of nasal high flow therapy
- Personalised mechanical ventilation tailored to lung morphology versus low positive end-expiratory pressure for patients with acute respiratory distress syndrome in France (the LIVE study): a multicentre, single-blind, randomised controlled trial
- Effect of pressure support vs T-Piece ventilation strategies during spontaneous breathing trials on successful extubation among patients receiving mechanical ventilation: a randomized clinical trial
- Long-term outcome after prolonged mechanical ventilation: a long-term acute-care hospital study
- Lung ultrasound combined with procalcitonin for a diagnosis of ventilator-associated pneumonia
- Rapidly improving acute respiratory distress syndrome in therapeutic randomized controlled trials
- A physiological study to determine the mechanism of carbon dioxide clearance during apnoea when using transnasal humidified rapid insufflation ventilatory exchange (THRIVE).
- Intensified therapy with inhaled corticosteroids and long-acting β2-agonists at the onset of upper respiratory tract infection to prevent chronic obstructive pulmonary disease exacerbations. A multicenter, randomized, double-blind, placebo-controlled tria
- High-flow nasal cannula oxygen therapy decreases postextubation neuroventilatory drive and work of breathing in patients with chronic obstructive pulmonary disease
- Extracorporeal membrane oxygenation for severe acute respiratory distress syndrome
- Effect of high-flow nasal oxygen vs. standard oxygen on 28-Day mortality in immunocompromised patients with acute respiratory railure the HIGH randomized clinical trial
- Effect of titrating Positive End-Expiratory Pressure (PEEP) with an esophageal pressure-guided strategy vs an empirical high PEEP-FIO2 strategy on death and days free from mechanical ventilation among patients with acute respiratory distress syndrome
- Early extubation followed by immediate noninvasive ventilation vs. standard extubation in hypoxemic patients: a randomized clinical trial
- ICU delirium: does a role for dopamine antagonists finally exist?
- High flow nasal cannulae oxygen therapy in acute-moderate hypercapnic respiratory failure
- Ultrasound-assessed diaphragmatic impairment is a predictor of outcomes in patients with acute exacerbation of chronic obstructive pulmonary disease undergoing noninvasive ventilation
- Clinical practice guidelines for the prevention and management of pain, agitation/sedation, delirium, immobility, and sleep disruption in adult patients in the ICU
- Randomized crossover trial of a pressure sensing visual feedback system to improve mask fitting in noninvasive ventilation
- Postoperative oxygen therapy in patients with OSA
- CPAP in the perioperative setting: evidence of support
- Noninvasive ventilation in the postoperative setting: toward new evidences
- Extracorporeal CO2 removal: back to the future
- Nasal high-flow versus Venturi mask oxygen therapy after extubation
- Diaphragm ultrasonography to estimate the work of breathing during non-invasive ventilation
- Results of noninvasive ventilation in very old patients
- Noninvasive versus invasive ventilation for acute respiratory failure in patients with hematologic malignancies: A 5-year multicenter observational survey
- Pneumologia Interventistica e Trapianto
- Dexmedetomidine versus midazolam for sedation during endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration: a randomised controlled trial
- Feasibility of manual bronchial branch reading technique in navigating conventional rEBUS bronchoscopy in the evaluation of peripheral pulmonary lesion
- Prognostic value of transbronchial lung cryobiopsy for the multidisciplinary diagnosis of idiopathic pulmonary fibrosis: a retrospective validation study
- AABIP evidence-informed guidelines and expert panel report for the management of indwelling pleural catheters
- Risk factors of infectious complications after endobronchial ultrasound-guided transbronchial biopsy
- Slow-pull capillary technique versus suction technique in endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration for diagnosing diseases involving hilar and mediastinal lymph node enlargement
- American Association for Bronchology and Interventional Pulmonology (AABIP) statement on the use of bronchoscopy and respiratory specimen collection in patients with suspected or confirmed COVID-19 infection
- Bronchoscopic lung volume reduction procedures for emphysema. A network meta-analysis
- Pleural cryobiopsy versus flexible forceps biopsy in subjects with undiagnosed exudative pleural effusions undergoing semirigid thoracoscopy: a crossover randomized trial (COFFEE trial)
- Endosonography with lymph node sampling for restaging the mediastinum in lung cancer: a systematic review and pooled data analysis
- Effect of thoracoscopic talc poudrage vs talc slurry via chest tube on pleurodesis failure rate among patients with malignant pleural effusions a randomized clinical trial
- Sensitivity of radial endobronchial ultrasound guided bronchoscopy for lung cancer in patients with peripheral pulmonary lesions: an updated meta-analysis
- Diagnostic accuracy of transbronchial lung cryobiopsy for interstitial lung disease diagnosis (COLDICE): a prospective, comparative study
- Clinical predictors of successful and earlier removal of indwelling pleural catheters in benign pleural effusions
- The transbronchial drainage of a lung abscess using endobronchial ultrasonography with a modified guide sheath
- Bleeding risk of transbronchial cryobiopsy compared to transbronchial forceps biopsy in interstitial lung disease - a prospective, randomized multicenter cross over trial
- Learning electromagnetic navigational bronchoscopy and percutaneous transthoracic needle biopsy (LEAP): a pilot study.
- Diagnostic yield and safety of bronchoscopist-directed moderate sedation with a bolus dose aqdministration of propofol during endobronchial ultrasound bronchoscopy
- Clinical efficacy and cost-effectiveness of endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration for preoperative staging of non-small-cell lung cancer: results of a French prospective multicenter trial (EVIEPEB)
- Endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration mediastinal lymph node staging in malignant pleural mesothelioma
- Effect of routine clopidogrel use on bleeding complications after endobronchial ultrasound-guided fine needle aspiration
- Diagnostic yield and risk/benefit analysis of trans-bronchial lung cryobiopsy in diffuse parenchymal lung disease: a large cohort of 699 patients
- Diagnostic accuracy of lateral decubitus chest radiography before pleural maneuvers for the management of pleurisies in the era of chest ultrasound
- Effectiveness of reprocessing for flexible bronchoscopes and endobronchial ultrasound bronchoscopes
- Endobronchial coils for endoscopic lung volume reduction: best practice recommendations from an expert panel
- Indwelling pleural catheter: complications and management strategies
- Preoperative staging by EBUS in cN0/N1 lung cancer: systematic review and meta-analysis
- Endobronchial ultrasound transbronchial needle aspiration for the diagnosis of lymphoma
- The effect of 19-gauge endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration biopsies on characterisation of malignant and benign disease. The Bristol experience
- Endobronchial valve therapy in patients with homogeneous emphysema
- Lobar collapse therapy using endobronchial valves as a new complementary approach to treat cavities in multidrug-resistant tuberculosis and difficult-to-treat tuberculosis: a case series
- Safety and diagnostic yield of transbronchial lung cryobiopsy in diffuse parenchymal lung diseases: a comparative study versus video-assisted thoracoscopic lung biopsy and a systematic review of the literature
- Bronchoscopic lung cryobiopsy increases diagnostic confidence in the multidisciplinary diagnosis of idiopathic pulmonary fibrosis
- Therapeutic bronchoscopy for malignant central airways obstruction: success rates and impact on dyspnea and quality of life
- Randomized trial of endobronchial ultrasound-guided transbronchial needle aspiration under general anesthesia versus moderate sedation
- Bronchial thermoplasty. Reappraising the evidence (or lack thereof)
- Efficacy of bronchoscopic lung volume reduction: a meta-analysis
- TBNA with and without EBUS: a comparative efficacy study for the diagnosis and staging of lung cancer
- Efficacy predictors of lung volume reduction with Zephyr valves in a European cohort
- Bronchoscopic thermal vapour ablation therapy in the management of heterogeneous emphysema.
- Multicentre European study for the treatment of advanced emphysema with bronchial valves
- Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare
- Progressive fibrosing interstitial lung disease: clinical uncertainties, consensus recommendations, and research priorities
- Practical considerations for the diagnosis and treatment of fibrotic interstitial lung diseases during the COVID-19 pandemic
- Identifying causation in hypersensitivity pneumonitis: a British perspective
- Clinical, serological and radiological features of a prospective cohort of Interstitial Pneumonia with Autoimmune Features (IPAF) patients
- Long-term evaluation of home based pulmonary rehabilitation in patients with fibrotic idiopathic interstitial pneumonias
- Hypersensitivity pneumonitis: radiological phenotypes are associated with distinct survival time and pulmonary function trajectory
- The potential impact of azithromycin in idiopathic pulmonary fibrosis
- The role of immune and inflammatory cells in idiopathic pulmonary fibrosis
- Anti PD-1 immunotherapy related interstitial lung diseases presenting as respiratory failure - a review with case series
- Diagnosing idiopathic pulmonary fibrosis in 2018: bridging recommendations made by experts serving different societies
- Morphological aspects of Interstitial Pneumonia with Autoimmune Features (IPAF)
- Efficacy and tolerability of high-flow nasal cannula oxygen therapy for hypoxemic respiratory failure in patients with interstitial lung disease with do-not-intubate orders: a retrospective single-center study
- Radiological diagnosis of interstitial lung disease: is it all about pattern recognition?
- CT features of the usual interstitial pneumonia pattern: differentiating connective tissue disease-associated interstitial lung disease from idiopathic pulmonary fibrosis
- What’s in a name? That which we call IPF, by any other name would act the same
- Diffuse parenchymal lung disease
- Changes in the respiratory microbioma during acute exacerbations of idiopathic pulmonary fibrosis
- Clinical impact of the interstitial lung disease multidisciplinary service
- Therapeutic Approach to Adult Fibrotic Lung Diseases
- Nonspecific Interstitial Pneumonia: what is the optimal approach management?
- European IPF Patient Charter: an SOS to the world
- Bronchoscopic lung cryobiopsy increases diagnostic confidence in multidisciplinary diagnosis of idiopathic pulmonary fibrosis
- Fibrosing interstitial lung diseases involve different pathogenetic pathways with similar outcomes
- Critically ill patients with interstitial lung disease
- Air pollution exposure: a novel environmental risk factor for interstitial lung disease?
- CT findings of probable UIP have a high predictive value for histologic UIP
- Interstitial lung disease in connective tissue disease-mechanism and management
- Patologie Infettive Respiratorie e Tubercolosi
- International ERS/ESICM/ESCMID/ALAT guidelines for the management of hospital-acquired pneumonia and ventilator-associated pneumonia
- Duration of antibiotic therapy for patients with bacteremic Staphylococcus aureus Community-Acquired Pneumonia
- European Respiratory Society guidelines for the management of adult bronchiectasis
- Duration of antibiotic treatment in community-acquired pneumonia: a multicenter randomized clinical trial
- Prevention of acute exacerbations of COPD: American College of Chest Physicians and Canadian Thoracic Society guideline.
- Staphylococcus aureus community-acquired pneumonia: prevalence, clinical characteristics, and outcomes
- Effect of corticosteroids on treatment failure among hospitalized patients with severe community-acquired pneumonia and high inflammatory response: a randomized clinical trial
- Clinical phenotypes in adult patients with bronchiectasis
- Macrolide effects on the prevention of COPD exacerbations
- Predictive factors, microbiology and outcome of patients with parapneumonic effusion
- Three Months of Rifapentine and Isoniazid for Latent Tuberculosis Infection
- Observational Study of Inhaled Corticosteroids on Outcomes for COPD Patients with Pneumonia
- Role of atypical pathogens among adult hospitalized patients with community - acquired pneumonia
- Single and multiple viral infections in lower respiratory tract infection
- Community-acquired pneumonia through Enterobacteriaceae and Pseudomonas aeruginosa: diagnosis, incidence and predictors
- Reduced risk of next exacerbation and mortality associated with antibiotic use in COPD
- MRSA as a cause of community-acquired pneumonia
- Rapid diagnostic testing for community-acquired pneumonia: can innovative technology for clinical microbiology be exploited?
- Long-term Erythromycin Therapy Is Associated with Decreased Chronic Obstructive Pulmonary Disease Exacerbations
- Community - acquired pneumonia
- Educazionale, Prevenzione ed Epidemiologia
- Sarcoidosis
- Aipoint
- Google scholar
- Centro Studi
- CENTRI
- Rassegna Stampa