Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci.
BANDO EDS: Progetti originali sulla gestione dei pazienti con OSAS



AIPO-ITS/ETS, da sempre impegnata nel coinvolgimento dei giovani Medici Pneumologi promuove iniziative che possano favorirne la visibilità all’interno della Comunità Scientifica. Tra questi, la recente apertura del Bando EDS 2024 - PROGETTI ORIGINALI SUL MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON ECCESSIVA SONNOLENZA DIURNA DA OSAS - Obstructive Sleep Apnea Syndrome rivolto ai Medici under 45.
Per partecipare all’iniziativa è richiesta la presentazione di un Progetto originale che possa favorire il miglioramento della qualità di vita dei pazienti con OSAS; ad esempio nuove tecnologie, progetti di ricerca, programmi di counselling, programmi educazionali diretti ai pazienti e/o ai caregivers.

Spesso dietro una eccessiva sonnolenza può nascondersi la Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), una patologia largamente sotto diagnosticata per mancanza di informazione o per sintomatologia sovrapponibile con altre patologie che si manifestano con l’arresto involontario del flusso d’aria nelle vie aeree – anche per più di 10 secondi - a seguito di una ostruzione parziale o completa delle prime vie aeree. Pur trattandosi di una grave condizione, potenzialmente fatale, caratterizzata da episodi, brevi e ripetuti la persona che ne soffre non ne è tuttavia consapevole. Solo il 4% dei pazienti affetti da sindrome moderata-grave viene diagnosticata e di questi solo il 2% trattata.
Diventa perciò importante sensibilizzare alla corretta diagnosi.

Gli autori dei dieci migliori Progetti originali selezionati saranno invitati a presentare i loro lavori in occasione del 10° CORSO NAZIONALE DRS, che si terrà a Milano dal 3 al 5 Ottobre 2024. Durante questo importante evento, una Giuria di esperti individuerà i due migliori Progetti originali che riceveranno un premio del valore di 2000,00 euro.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.eds2024.pneumologi.it

 

Centro Studi AIPO-ITS / ETS