- Pubblicazione il 20 Marzo 2023
Nel numero 4 di Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio troviamo un articolo a firma di Josuel Ora e colleghi dal titolo “Revisione sistematica dell’efficacia della terapia Expiratory Flow Accelerator” in cui vengono riportati i risultati di una revisione sistematica della letteratura, includendo studi randomizzati controllati (RCT), non randomizzati pertinenti pubblicati fino al 31 dicembre 2021. Dei 251 studi identificati, 6 studi sono stati inclusi. Sono stati studiati 209 pazienti, con un’età compresa tra i 2 mesi e gli 80 anni, le patologie studiate sono state la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), il morbo di Parkinson, la paralisi cerebrale infantile (PCI), la bronchiolite acuta, la lobectomia polmonare e la tracheostomia. Gli studi attualmente disponibili sembrano evidenziare un ruolo della tecnologia EFA nella riabilitazione respiratoria in aggiunta alle metodiche standard o nei pazienti non collaboranti dove altre tecniche non possono essere utilizzate.
Vai all’articolo
In questo numero della rivista troviamo inoltre un caso clinico a firma di Giancarlo De Leo e Lucia Vietri dal titolo “Chilotorace maligno: patogenesi e valore prognostico” relativo ai meccanismi di patogenesi di questa rara forma di versamento pleurico associato a patologia oncologica. La letteratura riporta come la presenza di un chilotorace maligno possa influenzare la prognosi del paziente a seconda dell’istologia della malattia sottostante.
Vai all’articolo
Segue un caso clinico a firma di Giancarlo Oliboni e colleghi sulla microlitiasi alveolare polmonare (PAM), una malattia rara caratterizzata dall’accumulo intra-alveolare di cristalli di calcio fosfato. Attualmente si ritiene che l’eziologia sia correlata a mutazioni del gene SLC34A2, codificante per una proteina sodio-dipendente responsabile del trasporto di ioni fosfato dallo spazio alveolare agli pneumociti alveolari di tipo II. Viene presentato il caso di un uomo di 76 anni con storia di tosse e bronchiti ricorrenti, inizialmente trattato con broncodilatatori inalatori. Dopo una Rx torace eseguita per controllo in polmonite basale sinistra, veniva riscontrato un ispessimento reticolo-nodulare dell’interstizio. Il quadro è stato poi descritto alla TC torace come possibile litiasi alveolare.
Vai all’articolo
Segue una Corrispondenza a firma di Paola Faverio e colleghi relativa ai risultati di una survey lanciata dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS) la survey dal titolo “TB or NOT TB? This is the questionnaire” con lo scopo di effettuare un censimento tra gli specialisti pneumologi al fine di individuare coloro che si occupano nella loro pratica clinica quotidiana della fase diagnostica e terapeutica sia dell’infezione tubercolare attiva che della forma latente. La survey è stata effettuata tramite piattaforma online con invito alla partecipazione inviato via e-mail a tutti i soci AIPO-ITS.
Vai all’articolo
Questo numero della rivista ospita inoltre un contributo a firma di Alessandro Zanforlin per la rubrica “Meet the technology e Pneumologia” sull’ecografia toracica, una tecnica diagnostica per immagini basata sull’interazione degli ultrasuoni con i tessuti biologici, generati e ricevuti da una sonda ed elaborati da un ecografo in un’immagine bidimensionale. Le apparecchiature ecografiche disponibili non sono concepite per lo studio del parenchima polmonare, che per caratteristiche fisiche riflette completamente gli ultrasuoni generando un quadro artefattuale. Tuttavia, la presenza di condizioni patologiche a carico della pleura e del parenchima svela l’organo consentendo uno studio accurato delle alterazioni patologiche superficiali e trovando applicazione nella patologia della parete toracica, della pleura, del parenchima polmonare e nello studio della dinamica diaframmatica, adattandosi a molteplici contesti clinici.
Vai all’articolo
Ufficio Stampa AIPO-ITS