- Pubblicazione il 26 Settembre 2024
 
In un mondo in cui la comunicazione è fondamentale, la Consulta della Pneumologia coordinata da AIPO-ITS/ETS e SIP/IRS (per riunire le Associazioni dei Pazienti con malattie respiratorie e le Associazioni di Medici e Operatori Sanitari attivi in Pneumologia) dedica il primo di una serie di webinar in programma al tema – delicato e importante - della Comunicazione Medico-Paziente. 
 Il webinar, pensato per un target di pazienti e medici, si terrà Martedi 1° Ottobre 2024, in orario 17,30 - 19,30. 
 Il focus dell’evento riguarderà in particolare: 
 - La comunicazione della diagnosi 
 - L’ereditarietà della condizione patologica 
 - L’accettazione della diagnosi
Questo il programma dettagliato:
 Benvenuto e introduzione al webinar: 
Nuccia Gatta (Presidente Associazione Pazienti Deficit alfa1 antitripsina)
Moderatori 
 Bruno Balbi (Pneumologo) 
 Nuccia Gatta
Relatori 
 Antonella Serafini (Pneumologa): “Il punto di vista del Medico”
 Anisia Carlino (Psicologa): “Il punto di vista dello Psicologo”
Alla discussione prenderanno parte:
 Matteo Buccioli (Associazione AMMP ODV) 
 Pasquale D'Antuono (Associazione Respirare Puglia) 
 Donatella Nobile (Associazione Italiana Bronchiettasie)
 La partecipazione al webinar è gratuita
 Clicca qui per iscriverti
 					
						
					

