- Pubblicazione il 07 Luglio 2025
Rendere accessibili a tutti – gratis, con la massima accessibilità e senza barriere di sorta – contenuti scientifici validati, aggiornati e spiegati in modo chiaro, grazie alla voce diretta di professionisti sanitari ed esperti del settore; e sottolineare il valore della salute pubblica attraverso uno strumento di informazione inclusivo e scientificamente affidabile come il webinar, scelto per veicolare il messaggio al di fuori dai canali istituzionali delle aule accademiche e degli ospedali. Sono questi gli obiettivi della Consulta della Pneumologia nel presentare il nuovo ciclo di 6 webinar gratuiti e aperti a tutti sul tema della salute respiratoria.
Ogni webinar – il ciclo inizierà il 14 luglio 2025 per concludersi il 12 gennaio 2026, con cadenza mensile a esclusione del mese di agosto – sarà condotto da professionisti sanitari attivi sul fronte della clinica e della ricerca, e sarà destinato a cittadini, pazienti, caregiver e operatori sanitari allo scopo di alimentare la consapevolezza, le azioni di prevenzione e l’attenzione alla salute.
Il calendario dei webinar
14 luglio 2025, ore 17.00
Moderatore: S. Cardellicchio - Relatori: G.P. Bandelli, B. Tinghino, G. Gorini
Il webinar fornirà un quadro epidemiologico del tabagismo e delle patologie correlate all’uso di tabacco, illustrando le risorse farmacologiche e motivazionali per il trattamento della dipendenza tabagica. Fornirà inoltre una panoramica sulle nuove forme di dipendenza dalla nicotina.
- Danni da fumo attivo e passivo – Gian Piero Bandelli
- Smoking cessation: farmaci e counseling motivazionale – Biagio Tinghino
- Sigarette elettroniche e a tabacco riscaldato – Giuseppe Gorini
- Discussione generale e conclusioni
2. Ossigenoterapia a lungo termine
22 settembre 2025, ore 17.00
Moderatori: A. Serafini, F. Tursi - Relatore: M. Dottorini
20 ottobre 2025, ore 17.00
Moderatori: S. Centanni, C. Barbetta – Relatore: C. Micheletto
4. La riabilitazione respiratoria
24 novembre 2025, ore 17.00
Moderatori: B.Balbi, P. Palange – Relatore: F. Pasqua
5. Aspetti psicologici e respiratori del Deficit di Alfa 1 - Antitripsina
15 dicembre 2025, ore 17.00
Moderatrice: N. Gatta – Relatori: R. Manzo, L. Corda
6. Manifestazioni respiratorie legate all’uso di marijuana
12 gennaio 2026, ore 17.00
Moderatrici: E. Bargagli, A. Serafini – Relatore: M. Bisconti
Per saperne di più e per iscriverti fin d’ora ai singoli webinar clicca QUI