In previsione del World No Tobacco Day (WNTD), il 31 maggio, la campagna anti fumo “Gli ex fumatori sono inarrestabili” incoraggia a intraprendere una sfida personale verso uno stile di vita più sano senza fumo anche grazie all’app iCoach,lanciata per la prima volta nel 2011 per iniziativa dell’Unione Europea con l’obiettivo di aiutare i giovani adulti europei di età compresa tra i 24 e i 35 anni a smettere di fumare e proseguita con successo per due anni consecutivi. A partire dal primo lancio nel 2011, già 431 mila utenti si sono registrati e uno su tre ha smesso di fumare grazie a iCoach.
Il lancio della campagna 2015 prende ufficialmente il via con una serie di miglioramenti di iCoach, la piattaforma digitale disponibile sia online sia come applicazione mobile per i dispositivi Apple e Android, disponibile nelle 23 lingue dei 28 paesi membri UE. iCoach è gratuita e facilmente accessibile a tutti coloro che desiderano utilizzarla.
iCoach 2015 si rifà il look. Con la sua nuova interfaccia grafica, l’applicazione diventa user friendly grazie a una impostazione user centric per massimizzarne la fruibilità, in particolare attraverso la funzione “challenger”. La piattaforma aiuta l’utente a smettere di fumare in cinque step.
iCoach premia gli obiettivi raggiunti con messaggi d’incoraggiamento, che insieme agli aggiornamenti "in tempo reale" sul numero di utenti registrati, al totale di sfide completate e alle possibilità di passare alla fase successiva, dovrebbero contribuire far sentire gli utenti di iCoach parte integrante di una comunità. Saranno inoltre invitati a condividere le loro sfide e successi personali sui social media, tecnica che ha dimostrato di aumentare i risultati positivi delle campagne anti-tabacco in tutti i gruppi socio-economici.
Il vizio del fumo è costato alla società europea circa 544 miliardi di Euro nel 2009, nella sola Italia si parla di circa 7,5 miliardi di Euro spesi dalla Sanità nazionale per curare malattie fumo-correlate (in Italia, circa 70.000 persone muoiono ogni anno per malattie fumo correlate).
Per maggiori informazioni:
www.exsmokers.eu
Il portale della Sanità Pubblica dell’Unione Europea
http://health.europa.eu
Il sito della Sanità Pubblica della Commissione Europea
http://ec.europa.eu/health/tobacco/policy/index_en.htm
News
Piano Formativo
CORSO TEORICO-PRATICO
MANAGEMENT DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA IN UTIP - 3ª Edizione

Data | da 09-05-2025 a 10-05-2025 |
---|---|
Crediti | 20,9 |
Sede | BIBLIOTECA - OSPEDALE SAN DONATO - AREZZO |
Regione | Toscana |
Durata | 14 ore |
Figure Prof. | Medico chirurgo; Infermiere; Fisioterapista |
CORSO TEORICO-PRATICO
LA PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA NELLA "REAL LIFE"

Data | da 19-05-2025 a 21-05-2025 |
---|---|
Crediti | 29,3 |
Sede | AULA MULTIMEDIALE PADIGLIONE PALERMO - A.O.R.N. A. CARDARELLI - Napoli |
Regione | Campania |
Durata | 20 ore |
Figure Prof. | Medico chirurgo |
Editoria
Data pubblicazione: Luglio 2023
A cura di: A-Ma-Re-D - Prevenzione e Studio delle Malattie Respiratorie da Droga (MaReD) e del Disagio Giovanile
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS)
Data pubblicazione: Febbraio 2023
A cura di: Giuseppe Insalaco, Stefania Bertini, Mauro Carone, Alessandro Cicolin, Luigi Ferini Strambi, Giuseppe Fiorentino, Fabrizio Dal Farra, Francesco Fanfulla, Anna Lo Bue, Vincenzo Patruno, Giuseppe Plazzi, Roberto Sabato, Adriana Salvaggio, Alberto Braghiroli
Riviste ufficiali dell'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS)
|
|
Lung Update
I commenti degli esperti sulle novità pubblicate in letteratura
EDUCAZIONALE, PREVENZIONE ED EPIDEMIOLOGIAEffetti del fumo di cannabis sul sistema respiratorio: una revisione sullo stato dell’arte
Khoj L, Zagà V, Amram DL, et al.
Commento a cura di Mario Bisconti - Pubblicato il 16 Gennaio 2025
PNEUMOLOGIA RIABILITATIVA E ASSISTENZA DOMICILIAREPrevalence and prognostic importance of exercise limitation and physical inactivity in COPD
Vaes AW, Burtin C, Casaburi R, et al.
Commento a cura di Isabella Romagnoli - Pubblicato il 10 Gennaio 2025
PNEUMOPATIE INFILTRATIVE DIFFUSE E PATOLOGIA DEL CIRCOLO POLMONAREImmune mechanisms in fibrotic interstitial lung disease
Kamiya M, Carter H, Espindola MS, et al.
Commento a cura di Ilaria Menichini - Pubblicato il 08 Gennaio 2025