Definizione:
La FAD AIPO è fruibile in tempi e sedi diversi/e da quelle del relatore/docente.
Caratteristiche:
• persistenza dei materiali: consentono controlli, verifiche e modifiche in tempo reale e sono permanentemente a disposizione del Discente con fruizione asincrona
• luoghi e tempi diversi (discenti e docenti)
• livello di interattività (direttamente proporzionale al rapporto diretto con il docente)
• autonomia del discente
• flessibilità del percorso formativo
Vantaggi:
• economici: ripetibile fino all'obsolescenza del prodotto
• scalabilità: fruizione per migliaia di discenti
• nessun costo di spostamento/assenza dal lavoro per frequentare il corso
• indipendenza dal luogo di fruizione (a casa, al lavoro, ovunque ci sia un accesso online)
• flessibilità di utilizzo
• tempi di fruizione adattabili dal discente
• facilità di controllo e gestione dei discenti
Svantaggi:
• nessun contatto diretto (faccia a faccia) tra docente e discente
AIPO Provider, sviluppa attività FAD in diverse modalità:
- on line – mediante piattaforma, accessibile all'indirizzo: http://fad.aiponet.it
- off line – mediante strumenti dedicati
- cartaceo - mediante la risvista Rassegna di patologia dell'apparato respiratorio